Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SEMANTICA DI UN SENTIMENTO”, LUCIANO ARMELI PRESENTA A BROLO IL SUO ULTIMO SAGGIO

18/01/2017 - Sarà presentato nella Sala Multimediale “Rita Atria” di Brolo sabato 28 gennaio il volume SEMANTICA DI UN SENTIMENTO. VIAGGIO NELLE TERRE DELL’AMORE, l’ultima opera di Luciano Armeli Iapichino. L’evento era stato rinviato a causa di un grave lutto che ha colpito una delle relatrici, la dott. Nunziatina Lacchese . Sempre nella sala Rita Atria, avrà contemporaneamente la mostra di pittura di Valeria Ingrassia dal titolo “Salotto d’avanguardia parigina”. Interverranno alla presentazione il sindaco Irene Ricciardello, Ornella Fanzone (editor) e la dirigente scolastica Nunziatina Lacchese, oltreché l’autore Luciano Armeli Iapichino .
La presentazione sarà condotta e moderata dall’avvocato Lina Bonina.

Commenti