Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CALENDA ACCOGLIE RICHIESTA DI CROCETTA SU REVOCA ACCORPAMENTO CAMERA DI COMMERCIO SIRACUSA

Sicilia. Ministro Calenda accoglie richiesta di Crocetta su revoca accorpamento 
Camera di Commercio Siracusa

Palermo, 22 feb. 2017 - “E' pervenuta poco fa una nota del Ministro Calenda che
comunica di condividere la mia richiesta di non procedere all'accorpamento
della Camera di Commercio di Catania-Siracusa-Ragusa e di portare in Conferenza
Stato Regioni la nuova proposta, che prevede l'autonomia delle Camere di
Commercio di quel territorio”. Lo dice in una nota il presidente della Regione
siciliana, Rosario Crocetta.

“Con questa soluzione andiamo incontro alle esigenze dei territori e
rispondiamo alle tante richieste che sono arrivate dalle istituzioni locali.
Sono sempre stato contrario all'accorpamento e finalmente c'è lo stop a una
procedura non condivisa, anche in presenza delle nuove vicende giudiziarie, che
ipotizzano irregolarità e che vedono indagato il segretario della Camera di
Commercio, Pagliaro, sui dubbi rispetto al reale numero degli iscritti delle
varie categorie. Revocherò immediatamente il decreto di accorpamento e –
continua Crocetta - collaboreremo col Ministro per avviare le nuove procedure.
Ovviamente, questo ci costringe a continuare l'attuale commissariamento, ma non
è colpa nostra. Vogliamo lavorare per dare immediatamente autonomia alle
categorie, però con trasparenza.

Credo di aver dato ai territori una risposta chiara e netta e soprattutto
dimostrato, al contrario di quanto si è detto a sproposito sull'autorità
portuale di Augusta, dove i problemi di legalità di quel porto hanno
sicuramente contribuito a creare una battuta d'arresto e non a negare il ruolo
chiave che ha quel porto, che il presidente della Regione – conclude - tratta
con equità tutti i territori”.

Commenti