Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

CAPO D'ORLANDO - NORIMBERGA, LA COLLABORAZIONE CONTINUA A LITTLE SICILY

La manifestazione Little Sicily del prossimo maggio sarà l'occasione per avviare un tavolo tecnico con i rappresentanti dell'aeroporto di Norimberga, della compagnia Ryanair e della città bavarese per aprire Capo d'Orlando e questa porzione di territorio messinese al mercato turistico tedesco.

Capo d'Orlando, 20/02/2017 - E' un riscontro concreto dell'incontro avuto la scorsa settimana dall'Assessore al Turismo Rosario Milone a “Salotello Sicilia”, l'iniziativa organizzata a Norimberga dal club italo-tedesco “Il Salotto” e dedicato alla nostra Regione, con la degustazione di alcune specialità tipiche. Milone ha incontrato il Console Onorario d’Italia a Norimberga, Günther Kreuzer, i rappresentanti dell'aeroporto di Norimberga Tindara Koslowski e Christian Käser, Maurkus Leopol della Ryanair oltre al Comitato Direttivo de “il Salotto”, con i Presidenti Nicoletta De Rossi, Günther Kreuzer e Maurizio Mancini.
“Abbiamo gettato le basi per una collaborazione concreta – commenta soddisfatto l'Assessore Milone – il Console onorario sarà a Capo d'Orlando in occasione di Little Sicily, insieme ai rappresentanti dell'aeroporto di Norimberga e di Ryanair che recentemente ha presentato la nuova tratta di voli diretta Norimberga – Palermo. Il tavolo tecnico che avviaremo durante Little Sicily servirà a studiare strategie per intensificare l'arrivo di turisti tedeschi a Capo d'Orlando e viceversa. Con l'Ufficio Turistico di Norimberga, poi, stiamo lavorando ad una ipotesi di scambio interculturale che prevede la nostra presenza in Germania durante il loro prestigioso mercatino natalizio, mentre una rappresentanza bavarese parteciperà al nostro Little Sicily che vuole diventare sempre più internazionale. Si tratta di un primo passo verso una collaborazione che potrebbe dare vantaggi reciproci ed innalzare il livello qualitativo delle presenze. Per questo – conclude l'assessore Milone – voglio ringraziare pubblicamente la giornalista e autrice Nicoletta De Rossi, che è stata a Capo d'Orlando lo scorso novembre e che ha reso possibile questo contatto con Norimberga”.


Commenti