Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAPO D’ORLANDO: PIÙ MUSICA LIVE CON LE ZONE “SIAE FREE”

Provate a immaginare quanto sarebbe piacevole passeggiare durante le belle serate estive sulla zona pedonale di Capo d’Orlando e trovare un gruppo di ragazzi che suona musica dal vivo. Stessa cosa sul lungomare, a San Gregorio, sul percorso della salute e perché no anche in spiaggia!
8 febbraio 2017 - Capo d’Orlando sarebbe inondata di musica e creatività per le strade, grazie alla voglia di giovani musicisti e piccoli gruppi che avranno la possibilità di esibirsi, farsi conoscere e proporre la propria musica ai passanti. Alla luce di questa bella immagine di Capo d’Orlando gli attivisti orlandini del Grillo dei Nebrodi hanno proposto all’Amministrazione Comunale di istituire delle zone “SIAE FREE”, che in parole povere significherebbe togliere di mezzo il grosso ostacolo rappresentato dal pagamento della SIAE che molte volte preclude ai gruppi, soprattutto di giovani, di esibirsi perché privi di soldi.

Tutto ciò sarebbe possibile grazie ad una semplice convenzione Comune/SIAE con molteplici vantaggi: Capo d’Orlando diventerebbe una città ancora più viva e piena di musica dal vivo, di conseguenza tutto ciò costituirebbe una forte attrazione per i turisti oltre ad essere l’occasione per rivalutare molte aree e dall’altra parte giovani musicisti che non riescono ad esibirsi dal vivo hanno la ghiotta occasione di uscire dai garage delle prove e farsi conoscere.
I gruppi, attraverso una richiesta in Comune, prenoterebbero un’area e si potrebbe anche creare un calendario con tutte le esibizioni programmate e perfino organizzare anche una sorta di concorso con premio finale.

Commenti