Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FRATOIANNI ELETTO SEGRETARIO DI SINISTRA ITALIANA: «CI PROVERÒ, SE MI DARETE UNA MANO»

19/02/2017 - Nicola Fratoianni è stato eletto segretario di Sinistra italiana, il cui congresso fondativo si sta concludendo a Rimini con gli ultimi adempimenti statutari. I delegati accreditati dalle assemblee di base erano 680, i voti espressi sono stati 563. Fratoianni ha ricevuto 503 voti. Contrari 32, astenuti 28.
«Io ci proverò, se tutti mi darete una mano, se lo faremo insieme forse ce la faremo». Lo ha detto il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, chiudendo il congresso fondativo di Rimini. «Non so se sarò capace a fare tutto quello che abbiamo in mente e ci siamo detti in questi giorni. Io un impegno me lo prendo. Ci riuscirò se insieme saremo capaci di realizzare le parole ‘unità, umiltà, generosità’ ma anche determinazione, necessaria per provarci», ha detto ancora Fratoianni.
In uno dei passaggi centrali dell’intervento finale del Congresso di Sinistra Italiana Fratoianni ha sottolineato che è importante: «Non confondere quello che va fatto, cioè dialogare e interloquire senza arroganza, con l’incapacità di determinare un nostro punto di vista, il nostro soggetto. Ora dobbiamo ripartire concretamente lavorando a favore dei referendum Cgil sul lavoro: dobbiamo creare – aggiunge – 500 comitati».

Per quanto riguarda le ipotetiche alleanze, Sinistra italiana dialogherà con la sinistra del Pd, qualora dovessero scegliere la rottura, solo se prenderà le distanze da alcuni provvedimenti del governo Gentiloni. Per Fratoianni: «Se si produce la rottura nel Pd e anche in parlamento si dà vita a nuovi gruppi con i quali voglio interloquire e ai quali voglio lanciare una proposta di discussione comune, chiedo: alla prima fiducia a Gentiloni che cosa fanno? Se sarà posta la fiducia sul decreto sicurezza di Minniti che cosa faranno? Perchè se non partiamo da qui la nostra impresa è già finita».

Commenti