Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

GIORNATA DELLA DONNA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA ADERISCE CON UNA SERIE DI INIZIATIVE

Messina, 03/03/2017 - Anche quest’anno la Città Metropolitana di Messina aderisce alla giornata Internazionale della Donna , programmando per l’otto marzo, nella suggestiva cornice della galleria di arte moderna “Lucio Barbera”, una serie di iniziative volte a sottolineare il lungo cammino della conquista dei diritti femminili nel nostro Paese. Si inizierà, alle ore 10.00, con la conferenza “I diritti delle donne nella storia” relatrice la prof.ssa Lina Panella, ordinario di diritto internazionale all’Università di Messina cui farà seguito la proiezione di un filmato della Rai sulle donne artiste dimenticate.

Alla iniziativa parteciperanno gli studenti del Liceo Classico “G.La Farina” e del Liceo Artistico “E.Basile”. L’ingresso alla Galleria d'Arte, per le donne, sarà gratuito per l'intera giornata dell'8 marzo in conformità a quanto stabilito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, in questa data apre gratuitamente alle donne tutti i Musei, le aree archeologiche ed i monumenti statali.

Commenti