Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIORNATA DELLA DONNA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA ADERISCE CON UNA SERIE DI INIZIATIVE

Messina, 03/03/2017 - Anche quest’anno la Città Metropolitana di Messina aderisce alla giornata Internazionale della Donna , programmando per l’otto marzo, nella suggestiva cornice della galleria di arte moderna “Lucio Barbera”, una serie di iniziative volte a sottolineare il lungo cammino della conquista dei diritti femminili nel nostro Paese. Si inizierà, alle ore 10.00, con la conferenza “I diritti delle donne nella storia” relatrice la prof.ssa Lina Panella, ordinario di diritto internazionale all’Università di Messina cui farà seguito la proiezione di un filmato della Rai sulle donne artiste dimenticate.

Alla iniziativa parteciperanno gli studenti del Liceo Classico “G.La Farina” e del Liceo Artistico “E.Basile”. L’ingresso alla Galleria d'Arte, per le donne, sarà gratuito per l'intera giornata dell'8 marzo in conformità a quanto stabilito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, in questa data apre gratuitamente alle donne tutti i Musei, le aree archeologiche ed i monumenti statali.

Commenti