Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIORNATA DELLA DONNA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA ADERISCE CON UNA SERIE DI INIZIATIVE

Messina, 03/03/2017 - Anche quest’anno la Città Metropolitana di Messina aderisce alla giornata Internazionale della Donna , programmando per l’otto marzo, nella suggestiva cornice della galleria di arte moderna “Lucio Barbera”, una serie di iniziative volte a sottolineare il lungo cammino della conquista dei diritti femminili nel nostro Paese. Si inizierà, alle ore 10.00, con la conferenza “I diritti delle donne nella storia” relatrice la prof.ssa Lina Panella, ordinario di diritto internazionale all’Università di Messina cui farà seguito la proiezione di un filmato della Rai sulle donne artiste dimenticate.

Alla iniziativa parteciperanno gli studenti del Liceo Classico “G.La Farina” e del Liceo Artistico “E.Basile”. L’ingresso alla Galleria d'Arte, per le donne, sarà gratuito per l'intera giornata dell'8 marzo in conformità a quanto stabilito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, in questa data apre gratuitamente alle donne tutti i Musei, le aree archeologiche ed i monumenti statali.

Commenti