Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IL CASTELLO E CAPO MILAZZO IN UN PROGRAMMA MATTUTINO DI RAI 3

14/2/2017 - Una troupe della Rai composta dal giornalista Nino Amante e dall’operatore Giovanni Marano è stata a Milazzo per effettuare alcune riprese finalizzate alla messa in onda di un servizio turistico sulla città di Milazzo in un programma mattutino di Rai 3. Ad accoglierli e supportarli nella conoscenza delle bellezze naturali e culturali della città mamertina gli assessori al turismo Piera Trimboli e ai Beni culturali, Salvo Presti, l’esperto Pier Paolo Ruello e il presidente del “Dugongo Team”, Carmelo Isgrò. Le riprese sono state effettuate durante la mattinata al Capo ed al Castello.

Ultimati i lavori di messa in sicurezza dell’Asilo Calcagno a Vaccarella. Non si tratta di un intervento che permette il recupero della struttura, bensì di attività che quantomeno evitano che ciò che è rimasto potesse crollare da un momento all’altro. Per la riqualificazione sarà necessario individuare ulteriori risorse, magari attingendo ai bandi che prevedono la valorizzazione degli itinerari culturali a finalità turistiche. L’Asilo Calcagno rientrerebbe in un percorso culturale che dal lungomare Garibaldi, attraverso la via Mezzaluna, raggiunga il Chiostro del Rosario ed il Castello.

Commenti