Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

IL CASTELLO E CAPO MILAZZO IN UN PROGRAMMA MATTUTINO DI RAI 3

14/2/2017 - Una troupe della Rai composta dal giornalista Nino Amante e dall’operatore Giovanni Marano è stata a Milazzo per effettuare alcune riprese finalizzate alla messa in onda di un servizio turistico sulla città di Milazzo in un programma mattutino di Rai 3. Ad accoglierli e supportarli nella conoscenza delle bellezze naturali e culturali della città mamertina gli assessori al turismo Piera Trimboli e ai Beni culturali, Salvo Presti, l’esperto Pier Paolo Ruello e il presidente del “Dugongo Team”, Carmelo Isgrò. Le riprese sono state effettuate durante la mattinata al Capo ed al Castello.

Ultimati i lavori di messa in sicurezza dell’Asilo Calcagno a Vaccarella. Non si tratta di un intervento che permette il recupero della struttura, bensì di attività che quantomeno evitano che ciò che è rimasto potesse crollare da un momento all’altro. Per la riqualificazione sarà necessario individuare ulteriori risorse, magari attingendo ai bandi che prevedono la valorizzazione degli itinerari culturali a finalità turistiche. L’Asilo Calcagno rientrerebbe in un percorso culturale che dal lungomare Garibaldi, attraverso la via Mezzaluna, raggiunga il Chiostro del Rosario ed il Castello.

Commenti