Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

"LA VEDOVA ALLEGRA" DELLA COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE AL TEATRO "MANDANICI"

La “Compagnia Italiana di Operette” presento “La vedova allegra”, l’opera più famosa della “piccola lirica”, un mix di bel canto, comicità, colpi di scena. Al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto
08/02/2017 - Hanno inaugurato il “Festival dell’operetta” di Torino Spettacoli a fine gennaio. Dal 2 febbraio sono in scena al Parioli. Li attendono dal 19 febbraio al Verdi di Firenze. E sabato 11 febbraio alle ore 21 saranno al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. Loro sono la “Compagnia Italiana di Operette” e presentano “La vedova allegra”, l’opera probabilmente più famosa della “piccola lirica”, un mix di bel canto, comicità, colpi di scena, balletti, musica live, costumi lussuosi e grandi scenografie. Per “La vedova allegra” in scena la “Compagnia Italiana di Operette” porta 28 artisti, tra cantanti, ballerini, attori e orchestra.

Commenti