Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MAZZARÀ SANT’ANDREA, PROROGATO LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE PER INFILTRAZIONI MAFIOSE

Deliberato lo scioglimento per infiltrazioni da parte della criminalità organizzata del consiglio comunale di Parabita (LE) e la proroga dello scioglimento del consiglio comunale di Mazzarà Sant’Andrea (ME) e dell’affidamento della gestione dell’ente a una commissione straordinaria.

18/02/2017 - A norma dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, il Consiglio dei ministri ha deliberato lo scioglimento per infiltrazioni da parte della criminalità organizzata del Consiglio comunale di Parabita (LE) e la proroga dello scioglimento del Consiglio comunale di Mazzarà Sant’Andrea (ME) e dell’affidamento della gestione dell’ente ad una commissione straordinaria. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Marco Minniti, ha approvato oggi il seguente movimento di prefetti:

Gabriella Tramonti - è destinata a svolgere le funzioni di prefetto di Rimini, cessando dalla disposizione con incarico ai sensi della legge n.410/91;
Rita Piermatti - da Viterbo è collocata a disposizione con incarico, ai sensi della legge n. 410/91;
Guido Nicolò Longo, dirigente generale di P.S. - nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Vibo Valentia;
Nicolò D’Angelo, dirigente generale di P.S. - nominato prefetto, è destinato a svolgere le funzioni di prefetto di Viterbo.

E' stato poi deliberato lo scioglimento per infiltrazioni da parte della criminalità organizzata del consiglio comunale di Parabita (LE) e la proroga dello scioglimento del consiglio comunale di Mazzarà Sant’Andrea (ME) e dell’affidamento della gestione dell’ente a una commissione straordinaria.
_____________________

Prefettura di Messina

Area I - Ordine e Sicurezza Pubblica

Prot. N. N.C./2015/Area I
All. 1

Messina, 15 luglio 2015

AL SIG. MINISTRO DELL'INTERNO
Gabinetto
ROMA

OGGETTO: Comune di Mazzarra' Sant'Andrea. Proposta di scioglimento ai
sensi dell'art. 143 del D.lvo 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm.ii.

Con decreto n. 96315/2014/Area I in data 19 dicembre 2014,
rimodulato il 15 gennaio successivo, ho disposto, su delega del Sig.
Ministro, l'accesso presso il Comune di Mazzarra' S. Andrea ai sensi
dell'art. 143 comma 2, del Decreto L.vo n. 267/2000, al fine di
accertare eventuali fenomeni di infiltrazione o di condizionamento di
tipo mafioso all'interno dell'apparato politico e amministrativo
dell'Ente.
La Commissione d'indagine ha fatto pervenire una articolata ed
esaustiva relazione di n. 767 pagine - supportata da tutta la
documentazione acquisita in fase istruttoria, sia in forma cartacea
che digitale - nella quale sono state indicate le principali e piu'
rilevanti risultanze scaturite dall'accesso.

Commenti