Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA, DIMISSIONI DELL'ASSESSORE AL BILANCIO: “ LA REGIONE INVII DEGLI ISPETTORI”

Nota  del deputato regionale, onorevole Nino Germanà, sulla condizione finanziaria del Comune di Messina e la richiesta alla Regione di inviare ispettori al fine di valutare la salute economica dell'ente
Messina, 8 febbraio 2017 - "Le dimissioni dell'assessore al bilancio del comune di Messina Eller , specie in un momento così delicato, non possono che sollevare critiche preoccupazioni per una condizione finanziaria dell'ente che, certamente, è tutt'altro che risolta", così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà.
"Sono dimissioni che pesano e che mi portano a sollecitare nuovamente un bisogno di chiarezza sullo stato di salute economica del comune che ad ora non sono ancora certe. Come già lo scorso anno affermai, ribadisco l'esigenza pressante che la Regione invii degli ispettori a Palazzo Zanca al fine di dipanare, una volta per tutte, la matassa che avvolge i dati finanziari del Comune. Questo non ha nulla a che vedere con la mozione di sfiducia all'amministrazione-puntualizza il parlamentare-, a scanso di equivoci.
Avanzeró al Governo palermitano un ulteriore sollecito affinché ciò avvenga nel più breve tempo possibile", conclude.



Commenti