Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DIMISSIONI DELL'ASSESSORE AL BILANCIO: “ LA REGIONE INVII DEGLI ISPETTORI”

Nota  del deputato regionale, onorevole Nino Germanà, sulla condizione finanziaria del Comune di Messina e la richiesta alla Regione di inviare ispettori al fine di valutare la salute economica dell'ente
Messina, 8 febbraio 2017 - "Le dimissioni dell'assessore al bilancio del comune di Messina Eller , specie in un momento così delicato, non possono che sollevare critiche preoccupazioni per una condizione finanziaria dell'ente che, certamente, è tutt'altro che risolta", così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà.
"Sono dimissioni che pesano e che mi portano a sollecitare nuovamente un bisogno di chiarezza sullo stato di salute economica del comune che ad ora non sono ancora certe. Come già lo scorso anno affermai, ribadisco l'esigenza pressante che la Regione invii degli ispettori a Palazzo Zanca al fine di dipanare, una volta per tutte, la matassa che avvolge i dati finanziari del Comune. Questo non ha nulla a che vedere con la mozione di sfiducia all'amministrazione-puntualizza il parlamentare-, a scanso di equivoci.
Avanzeró al Governo palermitano un ulteriore sollecito affinché ciò avvenga nel più breve tempo possibile", conclude.



Commenti