Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ORDIGNI CONTRO FORZA NUOVA A PALERMO, ROBERTO FIORE SABATO IN CITTÀ

Il segretario nazionale sarà a Palermo dalle 11.00 di sabato 18 febbraio, incontro con iscritti, sostenitori e stampa nella sede di via Villa Florio 62, ma anche iniziative militanti e concerto di solidarietà in serata.
Palermo, 16 feb. 2017 - Dopo l'attacco simultaneo che ha colpito nella notte di lunedì 13 febbraio il Movimento - due ordigni hanno colpito la sede palermitana di Forza Nuova e l'attività commerciale del responsabile provinciale Massimo Ursino - Roberto Fiore, segretario nazionale e presidente del partito dei nazionalisti europei Alliance for Peace ad Freedom, annuncia il suo arrivo nel capoluogo siciliano.
“Forza Nuova non indietreggia di fronte a vili pratiche intimidatorie che, per di più, hanno inteso colpire, con metodi che ricalcano il modus operandi di cosa nostra, anche il luogo di lavoro di un nostro dirigente”, ha dichiarato.
“I forzanovisti operano tutti i giorni nelle piazze e nei luoghi di lavoro, come parte sana di un popolo che attende chi possa guidarlo verso un riscatto cui ha pieno diritto; la cattiva propaganda contro di noi non fa più presa, al nord come al sud – ha concluso - ed ecco che le forze del caos della sinistra antagonista alzano il tiro, gettando la maschera di una rispettabilità che può incantare solo chi, da comode poltrone di potere, è connivente con chi gioca a fare il terrorista. E' ora che saltino le coperture istituzionali e che i violenti siano chiamati con il proprio nome”.

Commenti