Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RITA BOTTO E LA BANDA DI AVOLA, SABATO 4 MARZO AL MANDANICI

02/03/2017 - Rita Botto e la Banda di Avola saranno al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto sabato 4 marzo alle ore 21. Nel loro spettacolo, la valorizzazione della tradizione del canto femminile si intreccia alle sonorità di un organico bandistico composto da quindici elementi. Drammaticità, ironia e teatralità intessono il concerto che si caratterizza per l’estrema attenzione data alla interpretazione anche attoriale. Vincitori del premio Nazionale “Città di Loano 2014 per la migliore produzione discografica, Rita Botto e la Banda di Avola sono protagonisti della scena artistica legata alle tradizioni siciliane.


Commenti