Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SLALOM DI SALICE: APERTE LE ISCRIZIONI, LE ADESIONI FINO AL 27 MARZO

E’ possibile inviare le adesioni fino al 27 marzo alla gara organizzata da Top Competiton e Associazione Ufficiali di gara Zancle che riporterà le auto da corsa alle porte di Messina nei giorni 1 e 2 aprile

Messina, 28 febbraio 2016 - Si sono aperte le iscrizioni al 1° Slalom di Salice, la gara  organizzata da Top Competition e Associazione ufficiali di Gara Zancle, che l’1 e 2 aprile riporterà le auto da corsa alle porte di Messina. Sarà possibile inviare le iscrizioni presso la sede della Top Competition fino a lunedì 27 marzo. Una nuova tappa d’avvicinamento alla competizione voluta dalla passione della comunità salicese, il villaggio alle porte del capoluogo, dove ha sede la dinamica Associazione Zancle, gli appassionati ufficiali di gara sempre pronti ad offrire il prezioso contributo in ogni occasione, anche in molti rally dei massimi campionati.

Da adesso si formalizzeranno le diverse pre adesioni che si sono registrate nei giorni scorsi e per le quali si attendono non soltanto i nomi più in vista della specialità dalla Sicilia, ma anche dalla vicina Calabria. I piloti che animeranno l’edizione d’esordio della competizione messinese, si sfideranno sul tracciato sviluppato sulla SP 51 che unisce Salice con Portella Castanea. Un tratto di strada che in più occasioni è stato teatro di grandi sfide rallistiche ed ora si appresta a far vivere appassionanti duelli contro il cronometro e le postazioni di rallentamento.

Sotto la direzione di Top Competition, il professionale sodalizio coordinato da Maria Grazia Bisazza, tutto è pronto in vista di sabato 1 aprile, giornata in cui si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive, mentre i motori si accenderanno e partiranno i cronometri nella mattinata di domenica 2 aprile, quando i concorrenti percorreranno la manche di ricognizione e le tre manche di gara.

Commenti