Palermo, omicidio di Paolo Taormina: confessa l'omicida, è un 28enne del quartiere Zen

Palermo, omicidio di di Paolo Taormina. Confessa l'omicida,  Gaetano Maranzano, un 28enne del quartiere Zen, rione periferico di Palermo. Maranzano è stato fermato dai carabinieri, che conducono le indagini, a casa della compagna, nel quartiere Cruillas : 'Ho perso il controllo', ha detto il giovane omicida. Paolo Taormina  aveva 21 anni ed era uscito dal pub gestito con i genitori per sedare una rissa scoppiata a poca distanza. 12/10/2025 - I palermitani piangono Paolo Taormina, 21 anni, assassinato la scorsa notte davanti al pub 'O Scruscio', il locale di famiglia che gestiva con i genitori e con la sorella Sofia. L'omicidio è avvenuto là, a poca distanza, sotto lo sguardo dei tanti giovani che affollavano la piazzetta della movida notturna. Paolo Taormina sarebbe intervenuto nel tentativo di sedare una rissa.  Quindi il fermo di Gaetano Maranzano, 28 anni, abitante nel quartiere Zen di Palermo, rione periferico ad alto tasso criminale. Maranzano è stato ferm...

STATI GENERALI DELLA GENERAZIONE ERASMUS, PER L’EUROPA E PER IL FUTURO

Roma, 24 febbraio 2017, Sala della Protomoteca, Campidoglio, 11,00-17,00
rOMA, 21 febbraio 2017 - La signoria vostra è invitata il prossimo 24 febbraio alle ore 11.00 a Roma nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, agli Stati Generali della Generazione Erasmus - Primo Consiglio Italiano. L’evento è stato organizzato nell’ambito delle celebrazioni dei trent’anni del programma Erasmus e dei sessant’anni dei Trattati di Roma per avviare con 200 studenti ed ex studenti Erasmus un dialogo sui maggiori temi di interesse per l’Europa e per il futuro della nostra società.

Interverranno Evarist Bartolo, Ministro dell’Istruzione e dell’occupazione – Malta, Giovanni Biondi, Presidente Indire, Ian Borg, Sottosegretario di Stato alla Presidenza Ue 2017 e fondi dell'UE – Malta, Francesco Cappè, Presidente GaragErasmus, Silvia Costa, Parlamentare europea, Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Politiche e agli affari europei, Valentina Presa, Presidente ESN Italia - Erasmus Student Network, Martine Reicherts, Direttore Generale Istruzione e Cultura DG EAC.

L'incontro è promosso dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, dall'Erasmus Student Network Italia e da garagErasmus in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Miur – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e con l'Unione Europea.

Commenti