Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TEATRO MESSINA: IL MONDO SCOLASTICO PER PROMUOVERE UN RAPPORTO MATURO E CONSAPEVOLE CON IL TEATRO

Premesso che la conoscenza e la comprensione del patrimonio culturale, con particolare riferimento a quello teatrale e musicale, rappresentano un contributo fondamentale per la formazione dei giovani studenti.

Messina, 20 feb. 2017 - Il nuovo corso dell’Ente sotto la governance del Commissario Straordinario si vuole affacciare al mondo scolastico per promuovere un rapporto maturo e consapevole con il Teatro della propria città e le sue risorse culturali. Ritenuto che la comprensione dei valori e del linguaggio teatrale e musicale costituisce un elemento indispensabile per la formazione dei giovani per lo sviluppo di una società fondata sulla conoscenza e che tale formazione attribuisce una rilevanza cruciale e strategica al tema della dimensione sociale dell'istruzione e in particolare della valorizzazione dell'accesso al sapere.

Al fine di favorire la formazione dei giovani il Teatro di Messina apre le porte a titolo gratuito agli Istituti scolastici superiori di Messina e della Provincia in occasione del concerto “Il Violino e l’Opera” per il quale ha previsto una prova generale aperta alle ore 10.30 di venerdì 24 febbraio p.v.
Il concerto diretto dal M° Luigi De Filippi si articolerà con diverse arie d’opera spaziando da Rossini, Respighi, Leoncavallo e altri grandi compositori. La durata prevista è di circa novanta minuti.
L’auspicio di questa iniziativa è di creare linfa nuova per il teatro di domani!




Commenti