Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

TERME VIGLIATORE, SEQUESTRATE DUE DISCARICHE DI ETERNIT NEL TORRENTE MAZZARRÀ

Sono in corso gli accertamenti per individuare i responsabili
Messina, 21/02/2017 - In questi giorni la Polizia Metropolitana ha intensificato i controlli sul territorio per prevenire e sanzionare le ripetute violazioni alle norme ambientali. Durante l'attività di monitoraggio, coordinata dal comandante Antonino Triolo e realizzata con l'ausilio degli operatori dell'Istituto di Vigilanza A.N.C.R. di Belpasso, sono state rinvenute sul greto del torrente Mazzarrà, nel Comune di Terme Vigliatore, due vaste aree di depositi incontrollati di rifiuti pericolosi con presenza di elevate quantità di lastre di eternit, le cui fibre risultano in avanzato stato di polverizzazione, oltre a vari cumuli di inerti e materiali di risulta.
 Il corpo degli agenti hanno proceduto alla delimitazione ed al sequestro delle aree interessate dalla presenza del materiale altamente inquinante ed immediatamente hanno avvertito il pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Barcellona, dott. Alessandro Liprino. La Polizia Metropolitana, in considerazione dell'alto rischio per l'ambiente e per la salute pubblica, sta procedendo al presidio dei siti fino a quando non ne sarà effettuata la bonifica e sta sviluppando le ulteriori attività di accertamento per l'individuazione dei soggetti responsabili dei reati ambientali.

Commenti