Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIVERSITÀ TERZA ETÀ: IL 24 FEBBRAIO IL 2° CONGRESSO DELLA LUTE

Messina, 19/02/2017 - Venerdì 24 febbraio 2017 nell’Aula Magna dell’ITTS “E. Majorana” si terrà il 2° Congresso della LUTE nell’ambito del dibattito congressuale dell’AUSER, Associazione Nazionale di cui la LUTE è struttura di base. Saranno al centro della discussione i temi dell’inclusione sociale, della solidarietà, dell’etica e della partecipazione. Il progetto LUTE è rivolto a tutta la cittadinanza, a tutti coloro che intendono, insieme e  senza esclusioni di età, impegnarsi per migliorare la qualità della vita ,  contrastare ogni forma di esclusione e discriminazione sociale, diffondere la cultura e la pratica della solidarietà . L’Assemblea Congressuale è chiamata ad eleggere il nuovo gruppo dirigente della LUTE  ed i delegati al Congresso Provinciale dell’Auser di Messina.

Commenti