Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

1° RALLY CEFALÙ CORSE: DOMENICA 12 MARZO SUL LUNGOMARE CEFALUDESE

Giornata di vigilia per gli equipaggi iscritti all'edizione d'esordio della gara indetta dalla Karting Triscina ed organizzata dalla Cefalù Corse. Start alle 8.30 di domani domenica 12 marzo e arrivo alle 16.30 sul Lungomare cefaludese. Tre passaggi sulle prove "Ferla" e "Campella"

11 marzo 2017 - Giornata di vigilia per gli equipaggi iscritti al 1° Rally Cefalù Corse ed il 1° Historic Rally Cefalù Corse, che entrambi prenderanno il via domani domenica 12 marzo alle 8.30 dal lungomare della cittadina Normanna "Perla del Tirreno", dove gli equipaggi faranno ritorno per tagliare il traguardo a partire dalle 16.30. Sono sei i tratti cronometrati previsti, tre passaggi sulle due prove "Campella" da 5,2 Km alle 8.50, 11.53 e 14.56, poi "Ferla" da 6,8 Km con passaggi alle 9.20, 12.23 e 15.26. Via Dietro Castello e Largo delle Polveriere saranno la sede dei tre riordini previsti alle 9.42 e 12.45 e 15.48; due i parchi assistenza alle 10.57 3 14.00. Previsti 36 Km cronometrati su 116,9 di percorso complessivo. Comune l'apprezzamento per il tracciato, che gli equipaggi hanno espresso dopo le ricognizioni svolte nella mattinata, molto impegnativo ma con un fondo buono grazie agli interventi realizzati dagli organizzatori. Le sfide spettacolari sono garantite.

L'elenco verificati, in via di definizione, promette agonismo e sfide appassionanti. Ad aprire le partenze saranno le energiche Renault Clio Super 1600, quella del palermitano Riccardo Arceri navigato dal copilota di casa Marco Pollicino; l'agrigentino Luigi Bruccoleri, scalatore e rallista, che sarà coadiuvato dal locale Filippo Saja; il giovane palermitano Alessio Profeta con Massimiliano Alduina alle note. Pronto ad attaccare nella gara di casa Marco Runfola, sulla Renault Clio di classe R3C, navigato da Corinne Federighi, la toscana Campionessa Italiana Rally. Il corleonese Matteo Vintaloro sarà sulla Mitsubishi EVO X, stessa vettura a trazione integrale per il palermitano Matteo Disclafani, mentre Mitsubishi in versione Lancer per il palermitano Onofrio Buttitta. Nella gara di casa rientrano nomi noti come Vittorio Cassata e Santo Ilardo, sulle Peugeot 106, come in classe N2, dove oltre al Campione Siciliano, Salvatore Farina, sulla Peugeot 106, ci sarà anche l'equipaggio cefaludese Antonio Pizzo e Saro Ciolino.

Pronto al via anche il 1° Historic Rally Cefalù Corse, gara riservata alle autostoriche dove a transitare per prima sulle prove sarà la Porsche Carrera 911 di Giovanni Spinnato, l'Opel GT 1900 di Francesco Mannino, la Lancia Beta di 3° raggruppamento di Maurizio La Placa, la Lancia Fulvia di Leonardo Cristadoro o l'Alfetta GT di Gianfilippo Quintino, entrambe di 2° Raggruppamento.

Commenti