Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ALASKA EDIZIONI: UNA NUOVA REALTÀ EDITORIALE NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA


Oggi 21 marzo nasce una nuova, ambiziosa realtà editoriale. Nel primo giorno di Primavera, e, simbolicamente, nella Giornata Mondiale della Poesia, prende vita Alaska Edizioni, un progetto culturale che intende unire l’amore per la lettura, la scrittura e la bellezza.

21/03/2017 - Alaska Edizioni parte dalla Calabria estendendo il suo raggio d’azione in tutta Italia, “perché è fondamentale offrire nuove opportunità di cultura e di bellezza in un territorio che ne ha inesorabilmente bisogno”, spiega il direttore editoriale Carlo Minervini. Il 21 marzo dunque si pone quale data simbolica della nascita di una nuova primavera culturale. Alaska Edizioni, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Alaska, si farà promotrice di una serie di iniziative ed eventi che avranno “l’intento di dare una scossa al nostro panorama intellettuale”, come precisa la presidente dell’associazione Alaska, Bruna Larosa.

Alaska Edizioni nasce nella Giornata Mondiale della Poesia, e, pur estendendo il proprio sguardo anche e soprattutto alla narrativa e alla saggistica, intende avviare la propria avventura offrendo ai lettori un ebook gratuito sulla Poesia d’Amore di tutti i tempi e avviando il concorso di poesia “Versi d’Alaska”.
Il progetto è legato a una serie di partnership che verranno via via disvelate. “Da un punto di vista grafico – ha spiegato Piero Sciammarella, che con Big Agency cura impaginazione e design – abbiamo deciso di realizzare uno standard di copertina, che poi verrà diversificato nel momento in cui nasceranno le varie collane, con la lettera A di Alaska a far da leit motiv”. Il logo, che rappresenta la vetta della cultura, è stato realizzato da Mariana Mora Espinoza.

“Aprirsi al mondo dei libri in Calabria è il nostro atto di resistenza per affermare che unendo le esperienze si può creare qualcosa di bello che speriamo possa durare nel tempo”, ha invece precisato il responsabile della Comunicazione Francesco Lopez, ex ufficio stampa della Feltrinelli.
La nuova casa editrice è raggiungibile tramite il portale www.alaskaedizioni.com e l’indirizzo email info@alaskaedizioni.com.

Nella foto il primo ebook prodotto da Alaska Edizioni in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.

Commenti