Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DISABILI GRAVISSIMI IN SICILIA, LE RISORSE GIÀ STANZIATE NON ESCLUDONO INTERVENTI PER GLI ALTRI

Sicilia. Interventi a favore dei disabili, risposta concreta e immediata. Crocetta:”Bene legge su spoils system, l'avessero fatta prima avrei governato con squadra scelta da me”

Palermo, 28 mar. 2017 - “L'intervento per i disabili gravissimi, per i quali le risorse sono già stanziate, non esclude interventi per gli altri. Infatti il governo ha preso l'impegno di impinguare i capitoli del fondo per la disabilità di 100 milioni per il 2017 e 250 milioni per il 2018 e il 2019. Il piano verrà discusso quando verrà approvata la legge finanziaria. Per adesso abbiamo questi
36 milioni e questi eroghiamo. Non c'è nessuna presa in giro, ma una risposta concreta. Mi sembrerebbe assurdo non intervenire sulla disabilità gravissima, dato che abbiamo già i soldi per poterlo fare”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
“Apprezzo la legge sullo spoils system. Sarebbe stato bello se l'Ars l'avesse approvata all'inizio della mia legislatura, mi avrebbe permesso di governare con la squadra da me ritenuta più idonea. Apprendo che in futuro si agirà in modo diverso”.



Commenti