Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

G7 DI TAORMINA, AUMENTANO I CONTROLLI E I SERVIZI DI SICUREZZA

28/03/2017 - Servizi straordinari di controllo del territorio. Aumentano i controlli e d i servizi di sicurezza in previsione del vertice G7 che il 26 e 27 Maggio prossimi si terrà a Taormina. Da oggi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato affiancheranno i colleghi del Commissariato della cittadina ionica impegnati nell’attività di prevenzione, aggiungendosi all’aliquota dei militari dell’esercito già presenti in loco. A meno di due mesi dall’inizio del vertice si incrementa, dunque, la presenza delle forze dell’Ordine che sono destinate ad aumentare progressivamente con l’avvicinarsi dell’evento. “Attenzione alta e sicurezza” queste le parole d’ordine secondo le indicazioni date dal Questore di Messina Giuseppe Cucchiara.

Commenti