Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

G7 DI TAORMINA, AUMENTANO I CONTROLLI E I SERVIZI DI SICUREZZA

28/03/2017 - Servizi straordinari di controllo del territorio. Aumentano i controlli e d i servizi di sicurezza in previsione del vertice G7 che il 26 e 27 Maggio prossimi si terrà a Taormina. Da oggi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato affiancheranno i colleghi del Commissariato della cittadina ionica impegnati nell’attività di prevenzione, aggiungendosi all’aliquota dei militari dell’esercito già presenti in loco. A meno di due mesi dall’inizio del vertice si incrementa, dunque, la presenza delle forze dell’Ordine che sono destinate ad aumentare progressivamente con l’avvicinarsi dell’evento. “Attenzione alta e sicurezza” queste le parole d’ordine secondo le indicazioni date dal Questore di Messina Giuseppe Cucchiara.

Commenti