Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN: L’INCLUSIONE È ARRICCHIMENTO RECIPROCO

Fedeli: “Inclusione è dovere e strumento di arricchimento reciproco”
Roma, 21 marzo 2017 - “L’inclusione non è solo un dovere, ma uno straordinario strumento di crescita: una società matura, equilibrata, civile ha bisogno di tutte e tutti e sa fare della diversità una ricchezza. Questa Giornata deve ricordarci che l’integrazione e la reale partecipazione delle persone colpite da questa sindrome sono obiettivi che dobbiamo perseguire ogni giorno, con decisione e costanza. È dalla scuola che dobbiamo partire, perché dalla scuola possiamo ottenere risultati importanti per raggiungere una piena inclusione e pari opportunità. Per tutte e per tutti”.

Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down, il World Down Syndrome Day (#WDSD17), che si celebra oggi.


Commenti