Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ITALIA TRAVEL AWARDS: L’11 MAGGIO LA FINALE DEGLI OSCAR ITALIANI DEL TURISMO

All’Acquario Romano la cena di gala durante la quale saranno premiate tutte le eccellenze dell’industria del turismo italiano

Roma, 1 marzo 2017 - Si svolgerà l’11 maggio a Roma la tanto attesa notte degli Oscar di Italia Travel Awards, la serata esclusiva che accompagnerà la premiazione dei vincitori nel settore del turismo italiano nello splendido e suggestivo scenario dell’Acquario Romano. Un’elegante cena di gala durante la quale non mancheranno momenti di musica e spettacolo con rinomati artisti, che sarà anche un’occasione unica di networking tra operatori del settore e viaggiatori, un’opportunità per dimostrare e condividere il proprio successo con tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo ambito traguardo.
C’è grande interesse ed attesa per la seconda edizione di Italia Travel Awards che vanta quest’anno il patrocinio delle più importanti Autorità Istituzionali Italiane: Mibact, Enit e Assessorato allo Sviluppo economico di Roma. Un altro prestigioso riconoscimento per un evento unico ed avvincente, che si aggiunge all’importante sostegno dei numerosi sponsor che premiano il lavoro e il grande impegno di tutti coloro che contribuiscono quotidianamente alla riuscita dell’iniziativa.

Italia Travel Awards è una manifestazione, ormai punto di riferimento per l’industria del turismo, che continua a riscuotere grandi consensi raggiungendo oggi, a solo un anno dal suo esordio, una dimensione di interesse nazionale nel panorama del settore turistico italiano.

 Cosa sono gli “Italia Travel Awards”

Il premio Italia Travel Awards, è nato con l’intento di premiare professionalità, competenza e qualità nel settore dei viaggi e del turismo.
I premi alle categorie in concorso agli Awards saranno assegnati tramite i voti espressi da viaggiatori ed agenti di viaggio: questi decreteranno le eccellenze del mondo del turismo italiano.

Le categorie in concorso


34 i premi della seconda edizione. Agenti di viaggio e viaggiatori avranno ognuno le proprie categorie fra cui votare.

Gli agenti di viaggio sono invitati ad esprimere le loro preferenze su diverse componenti delle seguenti categorie: Tour Operator, Trasporti, Crociere e Traghetti, Assicurazioni, GDS, OLTA, Progetti di formazione per adv, Software turismo, Destinazioni, Vettori, Aeroporti italiani, Associazioni, Network, Ospitalità e Social Media.

I viaggiatori premieranno invece: il Miglior Tour Operator, la Miglior compagnia aerea, la Miglior Compagnia di Crociera, il Miglior Sito di prenotazione online, la Miglior Compagnia di Traghetti, la Miglior Compagnia Ferroviaria, la Miglior Destinazione, il Miglior Resort, la Miglior Agenzia di Viaggio.

Commenti