Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“LA BALENA DI GHIACCIO”, PARTE DOMANI LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA

Si ripropone l'appuntamento con "La Balena di Ghiaccio", il premio di poesia per i giovani dedicato al poeta orlandino Basilio Reale e giunto alla terza edizione. Ideato nel 2014 da Maria Grazia Insinga per promuovere la poesia contemporanea, il premio si articola in una serie di laboratori e di incontri con i poeti che animano la scena letteraria contemporanea.

Capo d'Orlando, 17/03/2017 - L'edizione 2017 de "La Balena di ghiaccio", sostenuta dal Comune di Capo d'Orlando e fortemente voluta dall'Assessore ai Beni Culturali Cristian Gierotto, parte domani, sabato 18 marzo, dalle 14,30 alle 16, con un laboratorio di lettura e scrittura in versi. L'assessore Gierotto - con la collaborazione di Giacomo Miracola e Monica Lanza - garantisce in tal modo la continuità del prestigioso premio patrocinato dal Cantiere del Seme d'Arancia di Emilio Isgrò.

Nell’arco di due mesi (marzo/maggio), ogni settimana la
Biblioteca ospiterà un laboratorio curato da Maria Grazia Insinga e Domenica
Sindoni. I partecipanti saranno guidati alla lettura e alla scrittura
poetica col supporto sinestetico di arte e musica capaci di
illustrare un archetipo attraverso più canali sensoriali. I testi
ritenuti più significativi confluiranno nella terza antologia
realizzata in collaborazione con la Biblioteca di Capo d’Orlando.

La giuria - presieduta da Emilio Isgrò - è composta da: Matteo Reale
(figlio del poeta orlandino), Marco Bazzini (Curatore del Cantiere del
Seme d’arancia e Dirigente di Beni museali), Salvatore Ferlita (Prof.
di Letteratura italiana contemporanea presso Università Kore di Enna),
Patrizia Danzè (scrittrice e giornalista), Domenica Sindoni (Prof. di
Latino e Greco presso Liceo “L. Piccolo” di Capo d’Orlando), Maria
Grazia Insinga (Prof. di Pianoforte presso l’Istituto “G. Verga” di
Acquedolci).

Commenti