Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“LA BALENA DI GHIACCIO”, PARTE DOMANI LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA

Si ripropone l'appuntamento con "La Balena di Ghiaccio", il premio di poesia per i giovani dedicato al poeta orlandino Basilio Reale e giunto alla terza edizione. Ideato nel 2014 da Maria Grazia Insinga per promuovere la poesia contemporanea, il premio si articola in una serie di laboratori e di incontri con i poeti che animano la scena letteraria contemporanea.

Capo d'Orlando, 17/03/2017 - L'edizione 2017 de "La Balena di ghiaccio", sostenuta dal Comune di Capo d'Orlando e fortemente voluta dall'Assessore ai Beni Culturali Cristian Gierotto, parte domani, sabato 18 marzo, dalle 14,30 alle 16, con un laboratorio di lettura e scrittura in versi. L'assessore Gierotto - con la collaborazione di Giacomo Miracola e Monica Lanza - garantisce in tal modo la continuità del prestigioso premio patrocinato dal Cantiere del Seme d'Arancia di Emilio Isgrò.

Nell’arco di due mesi (marzo/maggio), ogni settimana la
Biblioteca ospiterà un laboratorio curato da Maria Grazia Insinga e Domenica
Sindoni. I partecipanti saranno guidati alla lettura e alla scrittura
poetica col supporto sinestetico di arte e musica capaci di
illustrare un archetipo attraverso più canali sensoriali. I testi
ritenuti più significativi confluiranno nella terza antologia
realizzata in collaborazione con la Biblioteca di Capo d’Orlando.

La giuria - presieduta da Emilio Isgrò - è composta da: Matteo Reale
(figlio del poeta orlandino), Marco Bazzini (Curatore del Cantiere del
Seme d’arancia e Dirigente di Beni museali), Salvatore Ferlita (Prof.
di Letteratura italiana contemporanea presso Università Kore di Enna),
Patrizia Danzè (scrittrice e giornalista), Domenica Sindoni (Prof. di
Latino e Greco presso Liceo “L. Piccolo” di Capo d’Orlando), Maria
Grazia Insinga (Prof. di Pianoforte presso l’Istituto “G. Verga” di
Acquedolci).

Commenti