Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“LA BALENA DI GHIACCIO”, PARTE DOMANI LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA

Si ripropone l'appuntamento con "La Balena di Ghiaccio", il premio di poesia per i giovani dedicato al poeta orlandino Basilio Reale e giunto alla terza edizione. Ideato nel 2014 da Maria Grazia Insinga per promuovere la poesia contemporanea, il premio si articola in una serie di laboratori e di incontri con i poeti che animano la scena letteraria contemporanea.

Capo d'Orlando, 17/03/2017 - L'edizione 2017 de "La Balena di ghiaccio", sostenuta dal Comune di Capo d'Orlando e fortemente voluta dall'Assessore ai Beni Culturali Cristian Gierotto, parte domani, sabato 18 marzo, dalle 14,30 alle 16, con un laboratorio di lettura e scrittura in versi. L'assessore Gierotto - con la collaborazione di Giacomo Miracola e Monica Lanza - garantisce in tal modo la continuità del prestigioso premio patrocinato dal Cantiere del Seme d'Arancia di Emilio Isgrò.

Nell’arco di due mesi (marzo/maggio), ogni settimana la
Biblioteca ospiterà un laboratorio curato da Maria Grazia Insinga e Domenica
Sindoni. I partecipanti saranno guidati alla lettura e alla scrittura
poetica col supporto sinestetico di arte e musica capaci di
illustrare un archetipo attraverso più canali sensoriali. I testi
ritenuti più significativi confluiranno nella terza antologia
realizzata in collaborazione con la Biblioteca di Capo d’Orlando.

La giuria - presieduta da Emilio Isgrò - è composta da: Matteo Reale
(figlio del poeta orlandino), Marco Bazzini (Curatore del Cantiere del
Seme d’arancia e Dirigente di Beni museali), Salvatore Ferlita (Prof.
di Letteratura italiana contemporanea presso Università Kore di Enna),
Patrizia Danzè (scrittrice e giornalista), Domenica Sindoni (Prof. di
Latino e Greco presso Liceo “L. Piccolo” di Capo d’Orlando), Maria
Grazia Insinga (Prof. di Pianoforte presso l’Istituto “G. Verga” di
Acquedolci).

Commenti