Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MARIJUANA: SORPRESO CON 490 GRAMMI DI MARIJUANA, ARRESTATO 56 ENNE A MILAZZO

31 marzo 2017- I Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo, nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato alla repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto De Pasquale Filippo, originario di Barcellona P.G., di anni 56. L’operazione di polizia, che ha visto impiegato un dispositivo di 10 uomini coadiuvati da unità cinofila provenienti dal Nucleo Cinofili Carabinieri, di stanza a Catania, si è conclusa con il sequestro di 490 grammi di Marijuana. In particolare sono state sottoposte a perquisizione locale sia l’abitazione di residenza che il garage dove per l’appunto il pastore tedesco ha da subito segnalato una busta di colore rosso. Prontamente analizzata dai militari, conteneva in buste di cellophane trasparente diverse dosi di sostanza stupefacente. La perquisizione è stata estesa anche all’autovettura in uso al De Gaetano dove veniva altresì rinvenuto un piccolo quantitativo di droga.

Tutta la sostanza stupefacente veniva sottoposta a sequestro al fine di procedere alle analisi quantitative e qualitative ad opera del RIS di Messina nei prossimi giorni. A seguito dell’arresto in flagranza di reato la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto disponeva gli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nella giornata odierna.
L’attività si inserisce in una più ampia campagna antidroga che oltre a puntare sulla repressione del fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, punta anche e soprattutto alla prevenzione attraverso diverse iniziative, non ultime quelle prettamente didattiche che vedono i militari dell’Arma impegnati anche presso gli istituti scolastici per sensibilizzare i giovani sulle conseguenze e i rischi della droga.

Commenti