Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA E LA CONTEMPORANEITÀ: “HUMANITY”, DAI MAESTRI AI NUOVI TALENTI

Sabato 8 aprile s’inaugura “Humanity” di Giuseppe Raffaele. In mostra per “Le Scalinate dell’Arte”, 36 sculture, un’installazione e 13 disegni
Messina, 30/03/2017 – S’inaugura sabato 8 aprile alle ore 18 al PalaCultura di Messina “Humanity”, la prima personale “istituzionale” di Giuseppe Raffaele, curata da Mariateresa Zagone e Mosè Previti, con in catalogo anche interventi di Giuseppa Prestipino e Giovanni Lucentini. In esposizione trentasei sculture, un’istallazione e tredici disegni a penna e a china su carta del giovane artista messinese.
“Humanity” - che sarà aperta sino a giorno 30 aprile – è l’ultima delle mostre de “Le Scalinate dell’Arte”, progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi, con il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.








Commenti