Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“MEUCCI IL FIGLIO DEL… TELEFONO MENDICANTE A TINDARI” ALL'U.T.E. DI BARCELLONA P.G.


L’obiettivo è di “strappare all'oblìo la vicenda di Carlo Meucci, figlio dell'inventore del telefono”. Sabato 1 aprile 2017 alle ore 18 il volume di Mimmo Mòllica sarà presentato nella sede dell’UTE di Barcellona P.G.  

Barcellona P.G. (Me), 30/03/2017 – Sarà presentato all'UTE, Università della Terza Età di Barcellona P.G., sabato 1 aprile alle ore 18:00, il libro di Mimmo Mòllica “Meucci il figlio del… telefono mendicante a Tindari” (Armenio). L’incontro con l'Autore si pone l’obiettivo di “strappare all'oblìo la vicenda di Carlo Meucci, figlio dell'inventore del telefono,  mendicante e naufrago, vissuto in Sicilia e morto a Tindari nel 1966”.
Interverranno la prof. Tanina Caliri, Rettore UTE, il sindaco di Barcellona P.G. Roberto Materia, l'autore Mimmo Mollica, il prof. Antonino Caccetta e la prof.ssa Caterina Isgro'.
Leggerà la prof. Rosalia Lanza.

Commenti