Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

“MEUCCI IL FIGLIO DEL… TELEFONO MENDICANTE A TINDARI” A BARCELLONA P.G.

L’incontro con l'Autore si è posto l’obiettivo di “strappare all'oblìo la vicenda di Carlo Meucci, figlio dell'inventore del telefono”, inserito nell’attività di “Job Shadowing”, in partenariato con il Lyceé “La Providence” di Blois (Francia), nell’ambito dell’ERASMUS+. Sabato 1 aprile il volume di Mòllica sarà presentato nella sede dell’UTE di Barcellona P.G. 

Barcellona P.G. (Me), 29/03/2017 – Presentato all’I.T.E.T. "E.Fermi" di Barcellona P.G. il libro di Mimmo Mòllica “Meucci il figlio del… telefono mendicante a Tindari” (Armenio).
L’incontro con l'Autore si è posto l’obiettivo di “strappare all'oblìo la vicenda di Carlo Meucci, figlio dell'inventore del telefono, mendicante e naufrago, vissuto in Sicilia e morto a Tindari nel 1966”, inserito nel programma dell’attività di “Job Shadowing” nell’ambito dell’ERASMUS, presenti Valérie Deffie e Bertrand Cosson, docenti del Lyceé “La Providence” di Blois (Francia).
L’incontro si è svolto ieri, 28 marzo 2017 alle ore 11, nell'Aula Magna di via Olimpia ed ha coinvolto gli studenti del Biennio e le terze classi. Ha introdotto e coordinato Antonietta Amoroso, Dirigente Scolastico dell'ITET "E. Fermi". Sono intervenuti l'autore Mimmo Mollica, il prof. Antonino Caccetta e la prof.ssa Caterina Isgro'.




Sabato 1 aprile alle ore 18:00 sarà presentato nella sede dell’UTE di Barcellona P.G. il libro di Mimmo Mòllica “Meucci il figlio del… telefono mendicante a Tindari” (Armenio).
Interverranno la prof. Tanina Caliri, Rettore UTE, il sindaco di Barcellona P.G. Roberto Materia, l'autore Mimmo Mollica, il prof. Antonino Caccetta e la prof.ssa Caterina Isgro'.

Commenti