Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“MEUCCI IL FIGLIO DEL… TELEFONO MENDICANTE A TINDARI” A BARCELLONA P.G.

L’incontro con l'Autore si è posto l’obiettivo di “strappare all'oblìo la vicenda di Carlo Meucci, figlio dell'inventore del telefono”, inserito nell’attività di “Job Shadowing”, in partenariato con il Lyceé “La Providence” di Blois (Francia), nell’ambito dell’ERASMUS+. Sabato 1 aprile il volume di Mòllica sarà presentato nella sede dell’UTE di Barcellona P.G. 

Barcellona P.G. (Me), 29/03/2017 – Presentato all’I.T.E.T. "E.Fermi" di Barcellona P.G. il libro di Mimmo Mòllica “Meucci il figlio del… telefono mendicante a Tindari” (Armenio).
L’incontro con l'Autore si è posto l’obiettivo di “strappare all'oblìo la vicenda di Carlo Meucci, figlio dell'inventore del telefono, mendicante e naufrago, vissuto in Sicilia e morto a Tindari nel 1966”, inserito nel programma dell’attività di “Job Shadowing” nell’ambito dell’ERASMUS, presenti Valérie Deffie e Bertrand Cosson, docenti del Lyceé “La Providence” di Blois (Francia).
L’incontro si è svolto ieri, 28 marzo 2017 alle ore 11, nell'Aula Magna di via Olimpia ed ha coinvolto gli studenti del Biennio e le terze classi. Ha introdotto e coordinato Antonietta Amoroso, Dirigente Scolastico dell'ITET "E. Fermi". Sono intervenuti l'autore Mimmo Mollica, il prof. Antonino Caccetta e la prof.ssa Caterina Isgro'.




Sabato 1 aprile alle ore 18:00 sarà presentato nella sede dell’UTE di Barcellona P.G. il libro di Mimmo Mòllica “Meucci il figlio del… telefono mendicante a Tindari” (Armenio).
Interverranno la prof. Tanina Caliri, Rettore UTE, il sindaco di Barcellona P.G. Roberto Materia, l'autore Mimmo Mollica, il prof. Antonino Caccetta e la prof.ssa Caterina Isgro'.

Commenti