Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: “CHE FINE HA FATTO L’AREA MARINA PROTETTA? LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE ENTRO L’ESTATE”

13/03/2017 - “Ci hanno fatto la campagna elettorale con questa promessa, adesso vogliamo vedere i fatti. I fondali di Capo Milazzo devono esser riconosciuti come riserva marina protetta. Sull’esempio di Marinello, nel Comune di Patti, l’Area Marina di Capo Milazzo può fare da volano per il turismo eco-sostenibile in un territorio martoriato dagli insediamenti industriali. Sarebbe la rivincita della natura ma ad oggi si sono susseguiti solo incontri e slogan. La Regione sta tardando con l’iter del decreto autorizzativo mentre qualche deputato Pd continua la sua campagna elettorale. Vigileremo su tutte le fasi per assicurare il corretto funzionamento della tutela giuridica ma anche per garantire i diritti dei pescatori limitati da troppi paletti. Auspichiamo un territorio dove industria pulita, mare protetto e pesca intelligente possano coesistere nel rispetto della legge.”
Lo ha dichiarato il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò a margine di un convegno sull’ambiente a Patti.




Commenti