Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: “CHE FINE HA FATTO L’AREA MARINA PROTETTA? LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE ENTRO L’ESTATE”

13/03/2017 - “Ci hanno fatto la campagna elettorale con questa promessa, adesso vogliamo vedere i fatti. I fondali di Capo Milazzo devono esser riconosciuti come riserva marina protetta. Sull’esempio di Marinello, nel Comune di Patti, l’Area Marina di Capo Milazzo può fare da volano per il turismo eco-sostenibile in un territorio martoriato dagli insediamenti industriali. Sarebbe la rivincita della natura ma ad oggi si sono susseguiti solo incontri e slogan. La Regione sta tardando con l’iter del decreto autorizzativo mentre qualche deputato Pd continua la sua campagna elettorale. Vigileremo su tutte le fasi per assicurare il corretto funzionamento della tutela giuridica ma anche per garantire i diritti dei pescatori limitati da troppi paletti. Auspichiamo un territorio dove industria pulita, mare protetto e pesca intelligente possano coesistere nel rispetto della legge.”
Lo ha dichiarato il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò a margine di un convegno sull’ambiente a Patti.




Commenti