Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PIPARO E BARRECA SU RENAULT CLIO VINCONO IL RALLY CITTÀ DI MUSSOMELI

Al termine di un esaltante rimonta Paolo Piparo e Giovanni Barreca, su Renault Clio Super 1600, hanno vinto la prima edizione del Rally Città di Mussomeli. La manifestazione, organizzata dalla scuderia Caltanissetta Corse, in collaborazione con l'Asd Sport Promotion, ha visto l’affluenza di un pubblico numeroso.

Palermo, 26/03/2017 – Paolo Piparo e Giovanni Barreca, su una Renault Clio Super 1600, si sono imposti nella prima edizione del Rally Città di Mussomeli. La manifestazione, organizzata dalla Caltanissetta Corse in collaborazione con l'Asd Sport Promotion, si è disputata sulle strade dell’hinterland nisseno tra due ali di folla. Non è iniziata nel migliore di modi la giornata dei vincitori, i due alfieri della Project Team, hanno commesso un errore nel tratto iniziale costato loro diversi secondi in classifica. Piparo e il suo navigatore non si sono persi d’animo e hanno dato vita ad una splendida rimonta, coronata proprio nella speciale conclusiva, scalzando dalla vetta Roberto Lombardo e Alessio Spiteri che, su una Renault Clio Williams di Gruppo A, si sono così dovuti accontentare della seconda posizione, staccati dai vincitori di poco più di un secondo. I distacchi molto contenuti la dicono lunga circa il sostanziale equilibrio che ha caratterizzato la giornata di gara. Il podio è stato completato da Michele Beccaria e Michele Castelli che, dopo aver occupato nelle prime battute anche la prima posizione della generale hanno poi dovuto cedere il passo ai due equipaggi che si sono giocati la vittoria. Il giovane equipaggio ennese, alla seconda presenza in un rally, continua ad accrescere il proprio bagaglio d’esperienza nelle corse su strada.

Ritorno positivo alle gare, dopo un’uscita di strada allo scorso Rally dei Templi, per Ivan Brusca e Ignazio Midulla. I due alfieri della Sgb Rally hanno offerto una prestazione encomiabile, a bordo della loro Peugeot 106 di Gruppo A, valsa il quarto posto in classifica. Hanno completato la “Top Five”, sempre su una Peugeot 106 di Gruppo A, Gero Zucchetto e Davide Mancuso, bravissimi nello stare sempre a stretto contatto con i primi. Grazie a un finale in crescendo Gero Quaranta e Francesco Pitruzzella, all’esordio su una Clio Super 1600, sono riusciti a far loro il sesto posto nella generale. Settima piazza appannaggio di Gaspare Corbetto e Salvatore Cancemi che hanno preceduto Alberto Costanza e Antonio Cibella. Nono posto e vittoria in Gruppo N per Umberto Lunardi e Marco Marin che hanno preceduto Carmelo Lanzalaco e Antonio Marchica. Tra le autostoriche successo a mani basse per la Porsche 911 condotta da Antonio Di Lorenzo e Franco Cardella. Dei 64 equipaggi al via sono giunti al traguardo in 40.

Classifica 1° Rally Città di Mussomeli

1) Piparo-Barreca Renault Clio Super 1600 in 19’16”,9

2) Lombardo-Spiteri Renault Clio Williams Gruppo A a 1”,1

3) Beccaria-Castelli Renault New Clio Gruppo R a 6”,3

4) Brusca-Midulla Peugeot 106 Gruppo A a 14”,2

5) Zucchetto-Mancuso Peugeot 106 Gruppo A a 18”,2

6) Quaranta-Pitruzzella Renault Clio Super 1600 a 25”,2

7) Corbetto-Cancemi Peugeot 106 Gruppo A a 28”,2

8) Costanza-Cibella Peugeot 106 Gruppo A a 35”,4

9) Lunardi-Marin Subaru Impreza Gruppo N a 50”,2

10) Lanzalaco-Marchica Renault Clo Rs Gruppo N a 55”,9



Commenti