M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

PROTEZIONE CIVILE: A MESSINA L'INCONTRO SUL SISTEMA REGIONALE SICILIA

Palazzo dei Leoni, si è svolto stamani l'incontro sul Sistema regionale di protezione civile. Ad aprire i lavori è stato il Segretario Generale avv. Maria Angela Caponetti
Messina, 15/03/2017 - Si è svolto stamani nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni l’incontro provinciale sul Sistema regionale di protezione civile.
L’iniziativa, promossa dall’AnciSicilia, dall’Associazione regionale dei Comuni e dal Dipartimento regionale protezione civile, rientra nel ciclo di conferenze organizzate in tutte le province dell’isola con la finalità di coordinare e potenziare le attività delle singole componenti del Sistema regionale di protezione civile e di fornire strumenti a supporto dei Comuni nella redazione dei Piani di protezione civile.
I lavori sono stati aperti dal saluto del Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, avv. Maria Angela Caponetti, seguiti dagli interventi del segretario generale dell’AnciSicilia Mario Emanuele Alvano e dal dirigente generale del DRPC, Calogero Foti.
Nelle relazioni è stato evidenziato come la protezione civile non possa essere un compito assegnato a una singola amministrazione ma, per sua stessa natura, debba essere una funzione attribuita ad un sistema complesso del quale fanno parte lo Stato, le Regioni, le Province ed i Comuni, nel rispetto del principio di sussidiarietà.
Nel corso del meeting sono stati approfonditi i principali temi utili alla redazione dei piani di protezione civile e alla gestione dell'attività in capo ai Comuni ed è stata presentata la nuova piattaforma informatica "GECoS" del DRPC Sicilia.
______________________
In vista della scadenza dell'attuale Collegio dei Revisori dei Conti, prevista per il 15 maggio 2017, Palazzo dei Leoni ha avviato le procedure per il rinnovo dell'organo che opererà nel triennio 2017/2020.
I tre nuovi componenti dell'organo contabile saranno sorteggiati tra tutti coloro che manifesteranno la propria disponibilità all'incarico e che rispettino i requisiti previsti nell'avviso pubblico: iscrizione da almeno 10 anni nel registro dei revisori legali o all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, svolgimento di almeno due incarichi di revisori dei conti presso enti locali ciascuno per la durata di tre anni e il conseguimento nell'anno precedente di almeno 10 crediti formativi derivanti dalla frequentazione di eventi formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali.

Commenti