Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SALVOEMME: “SCARABOCCHIO”, IL NUOVO SINGOLO E VIDEOCLIP

Sarà online da giovedì 16 marzo il videoclip del nuovo singolo dal titolo ‘Scarabocchio’ di SALVOEMME. La presentazione avverrà, come ormai di consuetudine, sulla pagina facebook ufficiale dell’artista.

15/03/2017 - Il cantautore pop siciliano, ormai da 6 mesi di adozione milanese, prosegue il suo percorso artistico curando molto l’attività live che si divide tra busking, locali, radio e contest musicali, come ad esempio il Fiat Music di Red Ronnie(uno spazio itinerante dedicato alla musica emergente del panorama italiano, nel quale entra a far parte a febbraio grazie alle audizioni svoltesi a Sanremo, proprio durante i giorni della nota kermesse).
A queste importanti attività si aggiunge il tour di pubblicazioni dei singoli appartenenti al nuovo e inedito progetto discografico, in continuo work in progress. E questa volta è il turno di ‘Scarabocchio’, una nuova canzone sulla quale l’artista si confida, dicendo:

«Credo che fin ora sia la canzone più intima, ma allo stesso tempo universale, che io abbia mai scritto. Questa canzone parla di tutti, nessuno escluso. Lo scarabocchio in questo caso diviene metafora, per ognuno di noi, di un fare e di un essere che rispecchia l’imperfezione. Ma allo stesso tempo, proprio come la genesi di uno scarabocchio (“scombinato” e istintivo), ognuno è davvero unico e irripetibile. Penna e foglio alla mano. Provare per credere» (sorride).

SALVOEMME, per questo terzo tassello della sua nuova produzione artistica, riconferma l’ormai consolidata collaborazione professionale con “La Forge - Creative Chambers” di Roberto La Fauci (arrangiatore e producer). Per quanto concerne il videoclip, si avvale della professionalità di Giusy J Pellegrino (illustratrice) e Gero Guagliardo (video maker).
L’appuntamento è il 16 marzo, per condividere questo nuovo singolo, facente parte sicuramente di un progetto più ampio: la realizzazione di un nuovo album per il 2017.
_____________________
Cantautore, polistrumentista, compositore e autore.
La sua musica tende ad essere un fresco mix tra quell’impronta “vintage” dei grandi classici degli anni ‘60-‘70 e il più moderno pop, unitamente ad una lyrica personale, vera, semplice ma a stretto contatto con la complessità delle vicissitudini universali dell’animo umano e la quotidianità degli anni zero.
Il percorso artistico inizia alla fine degli anni ‘90. Diplomato al C.E.T. di Mogol.
Oltre ad una ricca esperienza live (locali, piazze e busking), ottiene buoni risultati e partecipa ad alcuni tra i più prestigiosi contest nazionali:OptimaRedAlert e FiatMusic di Red Ronnie, Musicultura, AreaSanremo, PremioDonida, TourMusicFest, etc.

L’attuale discografia comprende: EP “Relativo B-sogno”; LP/Raccolta di inediti "IERI (Unplugged Studio Version)"; 3 singoli: "Non Gioco Più", “L’Amore Non Ha Ragione”; “Niente È Mai Per Sempre”.

Commenti