Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BOSS VENTURA, LA SCARCERAZIONE DESTA MOLTA PREOCCUPAZIONE

Palermo, 21 aprile 2017 - Scarcerato il boss di mafia Filippo Ventura, detto “Filippu ‘u marmararu”, capo del clan Carbonaro-Dominante, operante in provincia di Ragusa. Condannato per omicidio, estorsioni, rapine, armi e spaccio di droga, oltreché per associazione mafiosa, Ventura entrò in carcere per la prima volta nel 1993 e fu scarcerato nel 2006. Nel 2008 fu nuovamente arrestato e posto al 41 bis. Sconti di pena hanno fatto sì che Ventura sia tornato in libertà da ieri. Nel giugno del 1987, dopo l’uccisione del capoclan Michele Gallo, Ventura si era trasferito in Germania. Tornato in Italia l’anno dopo era a capo del clan Carbonaro-Dominante di Vittoria. In Lombardia, a Gemonio, Ventura commise il suo primo omicidio, stando alle testimonianze di alcuni testimoni di giustizia. Condannato a 30 anni, fu successivamente assolto in appello per insufficienza di prove.

"La scarcerazione del boss Filippo Ventura desta molta preoccupazione in relazione al condizionamento criminale nella provincia di Ragusa". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentar antimafia.
"È questo un territorio - aggiunge - fortemente infiltrato dalla criminalità organizzata che ho avuto modo di denunciare in più occasioni attraverso numerose interrogazioni parlamentari". "Ventura - continua Lumia - è considerato unanimemente il capomafia del clan "Carbonaro-Dominante" e condannato anche per questa ragione. Inoltre è fratello di Giombattista Ventura, altro esponente di spicco della mafia locale che, di recente, è stato condannato per aver minacciato di morte il giornalista Paolo Borrometi".
"Ritengo indispensabile - conclude Lumia a mantenere alta l'attenzione. Pertanto presenterò al più presto una nuova interrogazione al governo".

Commenti