Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CROCETTA DOPO L’AFFONDO DI JOVANOTTI:"ECCO LA VERITÀ SUI FONDI DESTINATI ALLE PERSONE DISABILI"

Crocetta: "Ecco la verità sui fondi destinati alle persone disabili. Martedì in aula emendamento per reperire ulteriori risorse”. Siamo passati da 0 fondi a un incremento per il 2017 di ulteriori 120 milioni di euro per portare il fondo sulla disabilità a un totale di 280 milioni, a questi si aggiungono 300 milioni di prestazioni sanitarie. I disabili gravissimi stanno già iniziando a ricevere, attraverso le Asp, assegni che vanno da 12 mila a 18 mila euro annui"


Palermo, 12 apr. Il governo regionale ha fatto un grande sforzo per andare incontro ai soggetti con disabilità. Siamo passati da 0 fondi a un incremento per il 2017 di ulteriori 120 milioni di euro per portare il fondo sulla disabilità a un totale di 280 milioni, a questi si aggiungono 300 milioni di prestazioni sanitarie. I disabili gravissimi stanno già iniziando a ricevere, attraverso le Asp, assegni che vanno da 12 mila a 18 mila euro annui, con possibilità di elevare tali cifre in base ai progetti individuali di assistenza.

Nella tabella che alleghiamo, i dati ufficiali e le cifre che la Regione siciliana ha già messo in campo per la disabilità.
“Dopo l'incontro avvenuto poco fa con le persone diversamente abili, ho dato mandato all'assessore Baccei di predisporre un emendamento da presentare martedì in aula, prima dell'apertura del dibattito sulla finanziaria, per reperire fondi consistenti al fine di allineare il fondo per la disabilità del 2017 a quello del 2018”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

L'affondo di lorenzo Cherubini Jovanotti:

Stasera in tv da @fiorello a @edicolafiore su TV8, è sempre un grande piacere ridere con Fiore nel suo show, se vi va guardatelo stasera!
Durante il programma sono passato dallo “speakerscorner” per contribuire a dare voce ai cittadini siciliani disabili, presi in giro dal Presidente Crocetta in un tragico gioco a nascondino veramente vergognoso. Queste persone da mesi attendono una risposta. La loro qualità di vita, spesso la loro stessa sopravvivenza, dipende dall’assistenza che la Costituzione gli garantisce come diritto e non come gesto di carità. Ne abbiamo parlato diverse volte su questa pagina, e seguendo ogni passo di questa vicenda sto assistendo allo dimostrazione peggiore che la politica può dare di sé. Si prendono in giro dei cittadini e le loro famiglie, un’intera comunità costretta a sentirsi umiliata da chi dovrebbe invece considerarla al pari di tutte le altre persone.

La cosa peggiore che le Istituzioni della Repubblica possono fare nei confronti di un cittadino è escluderlo, costringerlo a sentirsi un peso, un problema e non una persona. E’ una cosa gravissima, scoraggiante e pericolosa perché in questi termini diventa una forma di omicidio.

La sanità e le politiche sociali in Italia sono gestite a livello regionale e questo comporta spesso una disparità di trattamento a seconda del luogo di residenza. E' semplicemente assurdo, e la colpa non è della latitudine ma solo ed esclusivamente delle persone incaricate democraticamente di rappresentare i propri cittadini. La Sicilia è una grande regione, non solo per estensione territoriale ma per estensione storica, civile, umana. Il repsonsabile di questa situazione in Sicilia è il Presidente Crocetta (è lui che sceglie i suoi collaboratori eventuali) , lui che ha una splendida capacità retorica e dialettica ma di fatto in questo caso specifico (e ripeto “specifico” perchè non voglio assolutamente generalizzare) sta prendendo in giro la parte più debole dei suoi concittadini, le persone con gravi disabilità, non so se ci rendiamo conto.

Commenti