Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: ARRIVA LA CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

14 /04/2017 - In arrivo la nuova carta di identità elettronica. Varrà anche da strumento di identificazione del cittadino e sarà anche un valido documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea. In una recente circolare, il Prefetto di Messina, su iniziativa della Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, ha fornito ulteriori direttive relative all’emissione e al rilascio della nuova carta d’identità elettronica (CIE).

Il cittadino potrà richiederla al proprio Comune di residenza in caso di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. Il Ministero ha predisposto un portale istituzionale dedicato alla CIE (www.cartaidentita.interno.gov.it) dove si potranno trovare le informazioni utili per presentare la domanda di rilascio della nuova carta e prenotare l’appuntamento con gli uffici comunali competenti. Sempre nel sito si potrà indicare la propria volontà facoltativa, di risultate donatori o meno di organi e/o tessuti in caso di morte.

Entro il 26 aprile saranno quindi attivati gli sportelli dedicati a questo nuovo servizio attraverso cui sarà possibile preordinare il nuovo supporto che arriverà entro 6 giorni lavorativi. Nel frattempo - quindi nel periodo di transizione tra vecchie e nuove carte – i documenti di identità cartacei saranno comunque validi fino alla loro scadenza naturale, poi saranno sostituiti dalla nuova carta elettronica.

Il costo della stessa sarà di euro 16,79 per il ristoro delle spese di gestione sostenuto dallo Stato, ivi comprese quelle relative alla consegna del documento.

Commenti