Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: ARRIVA LA CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

14 /04/2017 - In arrivo la nuova carta di identità elettronica. Varrà anche da strumento di identificazione del cittadino e sarà anche un valido documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea. In una recente circolare, il Prefetto di Messina, su iniziativa della Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, ha fornito ulteriori direttive relative all’emissione e al rilascio della nuova carta d’identità elettronica (CIE).

Il cittadino potrà richiederla al proprio Comune di residenza in caso di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione. Il Ministero ha predisposto un portale istituzionale dedicato alla CIE (www.cartaidentita.interno.gov.it) dove si potranno trovare le informazioni utili per presentare la domanda di rilascio della nuova carta e prenotare l’appuntamento con gli uffici comunali competenti. Sempre nel sito si potrà indicare la propria volontà facoltativa, di risultate donatori o meno di organi e/o tessuti in caso di morte.

Entro il 26 aprile saranno quindi attivati gli sportelli dedicati a questo nuovo servizio attraverso cui sarà possibile preordinare il nuovo supporto che arriverà entro 6 giorni lavorativi. Nel frattempo - quindi nel periodo di transizione tra vecchie e nuove carte – i documenti di identità cartacei saranno comunque validi fino alla loro scadenza naturale, poi saranno sostituiti dalla nuova carta elettronica.

Il costo della stessa sarà di euro 16,79 per il ristoro delle spese di gestione sostenuto dallo Stato, ivi comprese quelle relative alla consegna del documento.

Commenti