Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ONG E SCAFISTI, SCILIPOTI ISGRO’: “CHI ATTACCA ZUCCARO NON HA RISPETTO DELLA VERITA’”

28/04/2017 -  “In Italia il dibattito pubblico deve sempre essere monopolizzato da qualcuno. Trovo fuori luogo le contestazioni di chi attacca il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, solo perché ha fatto il suo lavoro, ossia determinare la verità. E’ evidente che può nuocere a chi ha tutti gli interessi a veder incrementare gli sbarchi di clandestini ma i contatti tra Ong e scafisti libici gettano nel panico i sostenitori della strategia dell’invasione. Riteniamo tuttavia che chi ha sbagliato, debba pagare e il procuratore di Catania deve poter svolgere il suo lavoro liberamente per quanto questa verità possa far male. Di sicuro l’entrata in scena delle organizzazioni non governative che usufruiscono di fondi molto cospicui per intervenire nel canale di Sicilia, sono male controllate e ne sappiamo davvero poco su come svolgono il loro mandato. Accertare questi contatti vuol dire anche riconoscere alle organizzazioni umanitarie che operano in maniera trasparente ed esemplare la loro legittimità. La verità deve poter fare la sua strada anche a spese di chi ha abusato del suo ruolo solo apparentemente umanitario.”
Lo dichiara il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò a margine di un convegno sull’immigrazione.



Commenti