Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“PONTI DI PRIMAVERA” 25 APRILE E 1 MAGGIO, AUTOSTRADE SICILIANE UN PIANO DI ASSISTENZA AGLI UTENTI

25 APRILE ED 1 MAGGIO. PIANO DI ASSISTENZA AGLI UTENTI. INVITO AI MESSINESI AD UTILIZZARE (IN DIREZIONE PA) LO SVINCOLO DI GIOSTRA PER DECONGESTIONARE LA VIABILITÀ DEL VIADOTTO RITIRO

Messina, 20-4-2017 - In occasione dei “ponti di primavera” del 25 aprile e dell’1 maggio il Consorzio ha approntato un piano di assistenza agli utenti che percorrono la Messina-Palermo, la Messina-Catania e la Cassibile-Rosolini (Siracusa-Gela) dove si stanno svolgendo numerosi lavori.
In tali “ponti” i cantieri sono stati sospesi o provvisoriamente rimossi per rendere più scorrevole la viabilità e, dove si è potuto, sono stati spostati sia i restringimenti che le deviazioni necessari per alcune tipologie di interventi in corso d’opera.
Nella Messina-Palermo si evidenziano:
• le criticità viarie del viadotto Ritiro, con possibili lunghi incolonnamenti in determinate ore della giornata ed in entrambe le direzioni di marcia. In questo caso per rendere più scorrevole la viabilità, si rivolge invito agli utenti di Messina diretti verso PA di accedere in autostrada utilizzando lo svincolo di Giostra che bypassa il tratto autostradale del Ritiro.
• i doppi sensi di circolazione in corrispondenza delle Gallerie di Patti e di Capo d’Orlando sottoposte ad interventi di messa in sicurezza.

• L’assestamento del nastro in zona svincolo Castelbuono-Cefalù.
Nella Messina-Catania si rileva:
• il doppio senso di circolazione in corrispondenza della frana di Letojanni (procedure progettuali in corso di svolgimento) e della Galleria S. Alessio (sottoposta ad interventi di messa in sicurezza).
Nella Cassibile-Rosolini si sottolinea:
• il doppio senso di circolazione in direzione Rosolini a seguito della ripavimentazione della tratta in esercizio (in corso di esecuzione il 2^ step in vicinanza svincolo Noto - direzione Siracusa).
Per fare fronte al consueto aumento di traffico nei due “ponti” sono state pure potenziate le attività di esazione nei caselli per un più celere disbrigo del pagamento del pedaggio anche se non si escludono, in alcune ore, moderate attese.
Infine sono state rafforzate le squadre di assistenza agli utenti lungo tutte le tratte nelle quali opereranno un maggiore numero di pattuglie della Polstrada rispetto all’esercizio ordinario.
In attività h24 il Centro Radio del Consorzio cui gli utenti potranno rivolgersi per qualsiasi evenienza telefonando a 090.3711277 – 090.364373.

Commenti