Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SALVINO FIORE: “TUTTI PER SAN PIERO PATTI“ PRESENTA LA CANDIDATURA A SINDACO

Nell’ambito del dibattito inerente le prossime consultazioni elettorali, si è affacciata sulla scena politica sampietrina la nuova formazione denominata “Tutti per San Piero Patti“. Il neo movimento , che si è già presentato alla comunità, sostiene la candidatura dell’avv. Salvino Fiore alla carica di primo cittadino del centro nebroideo.

San Piero Patti 03/04/2017 - Fiore, già sindaco di San Piero Patti dal 2002 al 2007 e Presidente del Consiglio Provinciale di Messina negli anni 2008 - 20013, si propone all’elettorato locale con una formazione che intende riprendere il dialogo iniziato in passato con la comunità sampietrina introducendo nuovi elementi e risorse.
“Il movimento “Tutti per San Piero Patti“ - ha dichiarato il candidato - continuerà a lavorare sulla scia di quei valori e quelle linee guida che hanno sempre ispirato il mio agire politico. Al contempo, intendiamo innovarci grazie alla presenza ed al prezioso contribuito, in termini di idee e di stimoli, che auspichiamo possano giungerci da parte di chiunque voglia impegnarsi per il bene del nostro paese, nessuno escluso.

Per far rinascere la nostra amata San Piero, puntiamo alla costruzione di una squadra di persone competenti, disinteressate ed oneste. Abbiamo dialogato, e continueremo a farlo, con tutti in quanto convinti che bisogna andare oltre gli steccati, i personalismi e le dannose divisioni politiche. “Tutti per San Piero “ non dovrà essere un mero slogan elettorale ma divenire, semmai, una realtà che comprenda le migliori intelligenze del territorio. Intendiamo lasciarci indietro il passato e concentrarci, piuttosto, sul presente e sul nostro futuro. Resilienza ed accoglienza le nostre parole chiave . Presenteremo alla cittadinanza, nelle prossime settimane, il nostro programma ed i componenti del movimento“.

(foto Agostino Loiacono Professional Photografer

Commenti