Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SANTO STEFANO DI CAMASTRA, SABATO LA FIRMA PER IL PORTO TURISTICO

 Santo Stefano di Camastra, sabato la firma dell'accordo di programma quadro per la realizzazione e lo sviluppo del sistema di portualità turistica. Il porto turistico del centro tirrenico è la prima opera del Masterplan della Città metropolitana di Messina ad essere avviata

Messina, 21 aprile 2017 - Giunge ad un importante traguardo il programma quadro per la realizzazione e lo sviluppo del sistema di portualità turistica di Santo Stefano di Camastra; sabato 22 aprile sarà siglato l’accordo di programma tra i soggetti istituzionali interessati. Alla cerimonia, che si terrà nel comune tirrenico a Palazzo Trabia, saranno presenti il ministro per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno Claudio De Vincenti, il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, il sindaco del Comune di Santo Stefano di Camastra Francesco Re, il sindaco metropolitano Renato Accorinti, l’assessore regionale alle Attività produttive Mariella Lo Bello, l’assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente Maurizio Croce, il rettore dell’Università degli Studi di Messina Pietro Navarra e il presidente del Consiglio comunale di Santo Stefano di Camastra Carmelo Re.
Il sistema portuale di Santo Stefano di Camastra, individuato quale opera strategica, verrà finanziato utilizzando i 26 milioni di euro previsti nel Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana e i 29.100.000 euro contenuti nel Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina. Il progetto del porto turistico di Santo Stefano di Camastra, prima opera del Masterplan della Città metropolitana di Messina ad essere avviata, prevede la realizzazione di 749 posti barca suddivisi in dieci classi mentre la superficie necessaria alla realizzazione dell’intero impianto sarà pari a metri quadrati 199.331, così distinti: demanio marittimo metri quadrati 26.783, demanio fluviale metri quadrati 1.311, specchio acqueo metri quadrati 159.996, area private da espropriare metri quadrati 11.241.

Commenti