Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UIL, NUOVA SEDE ZONALE A MILAZZO

Aperta la nuova sede zonale della Uil a Milazzo. Ivan Tripodi: “Il segnale politico è che la UIL ha un profondo radicamento nel mondo del lavoro e nella società ”

Messina, 28 aprile 2017 - Nell’ambito dell’azione di rafforzamento politico-organizzativo portata avanti dal nuovo gruppo dirigente della UIL Messina, guidata dal segretario generale Ivan Tripodi, si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede zonale di Milazzo. Alla presenza dei vertici regionali e provinciali sono stati ufficialmente aperti i moderni ed accoglienti locali, siti in Via Massimiliano Regis, 93: la sede ospiterà anche il Patronato Ital e il Caf UIL che saranno, come sempre, al servizio dei cittadini e dei lavoratori di tutto il comprensorio. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti i dirigenti sindacali: Carlo Caruso (segr. prov. Uiltec), Salvatore Napoli (Feneal-Uil), Paqualino Rizzo (segr. prov. Uilm), Pasquale De Vardo (segretario organizzativo UIL Messina), Pippo Calapai (tesoriere UIL Messina), Ivan Tripodi (segretario generale UIL Messina), Paolo Pirani (segretario generale Uiltec), Luisella Lionti (segretaria organizzativa UIL Sicilia). La sede zonale UIL Milazzo sarà un esempio di concreta realizzazione del Sindacato a rete che rappresenta il miglior modo per dare risposte efficaci e credibili al complesso mondo del lavoro e del non-lavoro.

La UIL di Messina, pertanto, ottiene un ulteriore risultato positivo nell’importante azione di rilancio politico-organizzativo. “Il chiaro segnale politico che, con profonda soddisfazione, intendiamo lanciare – ha affermato Ivan Tripodi, segretario generale UIL Messina – è che la Uil, oggi più di prima, ha un forte radicamento sia nel mondo del lavoro che nelle realtà territoriali spesso dimenticate e abbandonate dalle Istituzioni e da insulse scelte della politica. La nuova sede zonale sarà un punto nevralgico per dare risposte concrete, attraverso i nostri servizi di Patronato e Caf, ai lavoratori e ai cittadini di un comprensorio importante come quello milazzese”.




Commenti