Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CAMERE COMMERCIO, RICONOSCIUTA L'AUTONOMIA DI SIRACUSA E RAGUSA, DIECI SIGLE SINDACALI INVOCANO IL COMPLETAMENTO

Palermo, 4 mag. 2017 - “Quelle di Ragusa e Siracusa saranno due Camere di commercio autonome”. Lo annuncia il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, sulla base della decisione assunta oggi dalla Conferenza unificata Stato- Regioni, alla quale ha partecipato come delegata del presidente, la vicepresidente Mariella Lo Bello. “Questo risultato - dice il presidente – è il frutto del lavoro congiunto che ha fatto la Regione siciliana con il Ministero dello Sviluppo Economico e rivela l'attenzione che la la presidenza della Regione ha nei confronti del territorio di Siracusa”. Il governo nazionale, su richiesta del sottosegretario Gentile ha rinviato la ratifica della decisione di una settimana, quando si riunirà nuovamente la Conferenza Stato - Regioni.

CAMERA DI COMMERCIO: DIECI SIGLE DATORIALI E SINDACALI INVOCANO IL COMPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO E DELL’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DA PARTE DELLA REGIONE. LETTERA ALL’ASSESSORE LO BELLO

Tra la Camera di commercio di Messina e il completamento della procedure che devono portare alla nomina e all’insediamento del nuovo consiglio camerale e quindi all’elezione del presidente, non c’è più alcun ostacolo. Manca solo l’ultimo via libera da parte della Regione, e cioè il decreto di insediamento dei componenti del consiglio camerale. L’ultimo passaggio infatti, il decreto di nomina dei componenti del Consiglio della CCIAA di Messina, è stato pubblicato sul sito istituzionale. Così Sicindustria Messina, Confesercenti Messina, Confcommercio Messina, Confimprese Messina, Confagricoltura Messina, CNA Messina, Confartigianato Messina, CLAI Messina, CISL Messina, Unione Nazionale Consumatori Messina hanno scritto all’assessore regionale alle Attività produttive Mariella Lo Bello chiedendo l’applicazione della legge. In pratica, la Regione, dovrebbe notificare a tutti gli interessati la notifica del decreto di nomina, fissando contestualmente la data di insediamento del consiglio camerale e ponendo all’ordine del giorno la nomina del nuovo presidente. Si metterebbe fine così ad un lungo periodo di commissariamento restituendo piena governabilità ad un’Istituzione di fondamentale importanza per l’economia dell’intera città metropolitana restituirà prospettive anche al personale dipendente.



Commenti