Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CAPO D’ORLANDO: “PERICOLO CONCRETO A SAN GREGORIO, LA PROVINCIA FACCIA SUA PARTE”

Capo d'Orlando, 30/05/2017- Già da oggi pomeriggio, la ditta incaricata dal Comune interverrà insieme ai tecnici della Ciità Metropolitana di Messina nel tratto della Strada Provinciale 147 che stamattina ha fatto registrare un cedimento nel pressi del faro. In questa prima fase, verranno realizzati dei sondaggi per verificare l'estensione della “zona vuota” sotto la sede stradale.
“Ma la Città Metropolitana di Messina deve accelerare la definzione del progetto per gli interventi da attuare sulla S.P. 147, per i quali sono destinati circa 800mila euro - ha affermato il Sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrillì - il Comune non può attendere a lungo. Se l'ex provincia non dovesse dare risposte in tempi celeri, interverremo noi”. Il Servizio Viabilità della Città Metropolitana aveva già annunciato nei mesi scorsi, dopo i rilievi topografici effettuati anche con l'ausilio di un georadar, la stesura di un “progetto di ricostruzione del piano viabile particolarmente dissestato in alcuni tratti della Strada Provinciale 147 di San Gregorio”. L'intervento, per un importo complessivo di 800mila euro, è stato inserito nel Patto per loi sviluppo della Città Metropolitana di Messina e si è in attesa dell'approvazione del progetto e della predisposizione del bando di gara.
“L'estate è già iniziata – afferma ancora il Sindaco Ingrillì – non possiamo tenere chiusa a lungo la strada per San Gregorio, anche in previsione dell'inaugurazione del porto. Bisogna fare in fretta e bene. Se la Città Metropolitana non interviene, lo faremo noi”.

“Le province non ci sono più dopo la riforma anticipata dal governatore Crocetta e inglobata dalla legge nazionale del 2014 ma in Sicilia continua a dominare il caos burocratico. La strada che collega la spiaggia di San Gregorio, frazione di Capo d’Orlando, presenta dei concreti rischi di cedimento strutturale a causa di alcuni vuoti presenti sotto il manto stradale. Rischi che gli esperti della Provincia avevano scongiurato lo scorso gennaio. I soldi stanziati ci sarebbero ma la burocrazia ha fatto il resto, in una riforma che doveva portare benefici al cittadino ma che invece ha solo rallentato i servizi assicurati dal vecchio ente provinciale. Più che una riforma una vera deforma. Ma l’ente preposto deve sbloccare quei soldi, la stagione estiva è alle porte e non si può creare un danno di questo tipo alle attività imprenditoriali che lavorano di turismo. L’ex provincia faccia la sua parte, il Sindaco della Città Metropolitana, Renato Accorinti, si dia una svegliata e assicuri i lavori alla città di Capo d’Orlando.”

Lo ha dichiarato in una nota il Senatore di Forza Italia, Domenico Scilipoti Isgrò.

Commenti