Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

G7 TAORMINA: CARABINIERI, DISPIEGAMENTO DI FORZE IN VISTA DEL G7

Una specifica settimana di formazione quella appena trascorsa presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria dal contingente Carabinieri dei Reparti territoriali di tutta Italia, che saranno impiegati nei servizi specificatamente servizi dedicati per il G7.

17/05/2017 - Un corso formativo estremamente intenso tenuto anche dai formatori del Centro Addestramento della 2° Brigata Mobile Arma dei Carabinieri e durante il quale i militari hanno ricevuto la visita del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d'Armata Tullio Del Sette, che nella stessa giornata si era recato anche a Taormina per incontrare i Reparti già dislocati sul territorio in vista dell'evento G7. Concluso il ciclo addestrativo, i Carabinieri hanno poi attraversato lo stretto, dislocandosi tra la provincia di Messina e Catania.
Ieri a Letojanni l'ultimo briefing a tutti i Carabinieri della linea territoriale venuti da tutta Italia pronti ad iniziare i turni di servizio che si alterneranno 24 ore su 24 nell'area sensibile d'interesse, con attività di prevenzione e di sicurezza per garantire il regolare svolgimento del summit dei Capi di Stato.
Qui il Colonnello Iacopo Mannucci Benincasa, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, ha riunito tutti i Carabinieri presso la Sala Consiliare di Letojanni per un punto della situazione prima della fase finale dei servizi sul territorio.

Tutti i Carabinieri saranno impegnatissimi in prima linea in questa settimana intensa che non lascerà spazio a momenti di pausa.
Tante professionalità e grande impegno a disposizione dell'esigenza G7, che ha creato una vera e propria osmosi tra tutti i colleghi pronti all'impiego sulla perla dello Jonio.
Dopo l'Expo' di Milano e il Giubileo, si è ora pronti per il G7.

Commenti