Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

G7 TAORMINA: "CI SENTIAMO OFFESI, MESSINA NON SARÀ PROTAGONISTA"

Messina, 25/05/2017 – "Ci sentiamo offesi nell'apprendere da notizie di stampa che Messina non sarà in alcun modo protagonista dell'imminente vertice del G7 che si terrà nei prossimi giorni", così la presidente del comitato cittadino 29Dicembre-RicostruiAmo Messina, dottoressa Patrizia Midiri.
"Non ci sarà un'accoglienza ufficiale di un rappresentante della Città Metropolitana -di cui Taormina è parte-, nè sono previste tappe in visita alla città, a quanto pare.
Il che potrebbe anche non essere dovuto ma, quando i cittadini scoprono invece che la vicina Catania ospiterà firstladies e firstgentlemen con tanto di tour guidati , ció ha il sapore amarissimo di uno smacco alla nostra città.

Inevitabile chiedersi per quale ragione la nostra nutrita rappresentanza politica, con particolare riferimento a chi detiene un filo diretto col governo, non abbia ritenuto Messina meritevole neppure di una visita, il tutto in favore di Catania. Sarebbe quantomeno interessante scoprire dai nostri parlamentari quale sia la ragione di quello che, da orgogliosi cittadini, non possiamo che leggere come un'offesa. Non è, purtroppo, la prima volta che Messina viene tenuta al palo, lasciando passare avanti altri. In questi anni ne abbiamo viste di cotte e di crude. Va da sè che non dimenticheremo il trattamento che viene puntualmente riservato a Messina, considerata sistematicamente come la figliastra brutta e scema. I messinesi non sono disposti a digerirlo e, in futuro, da cittadini ed elettori sapremo ricambiare con lo stesso riguardo che non si manca di concederci.

È evidente che in assenza di figure che sappiano o vogliano garantire tutela e dignità a questa nostra identità (nonché alla governance di Messina come città capofila) dobbiamo provvedere noi cittadini attivi a pretendere un rispetto che chi dovrebbe rappresentarci non è in grado di ottenere in nostro nome", conclude la Midiri.

Commenti