Salute mentale in Sicilia, medici, politici e associazioni a convegno a Palermo

Salute mentale in Sicilia, superare le attuali criticità. Domani, medici, politici e associazioni a convegno a Palermo Palermo, 20/01/2005 -  “Il budget di salute nei dipartimenti di salute mentale”: è questo il titolo di un convegno che domani 21 gennaio a partire dalle 9 si terrà nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo. Medici, politici, manager, dirigenti e associazioni che operano nel settore della disabilità psichica faranno il punto sulla legislazione vigente in Sicilia e sulle prospettive riguardanti il budget della salute mentale, un ambito che vede l'isola all'avanguardia rispetto al resto d'Italia, nonostante i ritardi e le criticità che purtroppo si riscontrano nell'applicazione delle norme esistenti e “che vanno assolutamente superate”. Durante il convegno verrà illustrato anche il disegno di legge a prima firma del capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca che mira a consentire il prolungamento dei piani terapeutici individualizzati per...

I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA IN SICILIA CHIEDONO L'ISTITUZIONE DELLE “ZONE FRANCHE MONTANE”

13/05/2017 - I Borghi più Belli d'Italia in Sicilia chiedono l'approvazione della legge sulle montagne per l'istituzione delle “Zone Franche Montane” presentata il 16 aprile 2015 , firmata da 40 deputati ma caduta nel dimenticatoio . A riaccendere l'attenzione è Salvatore Bartolotta, coordinatore per la Sicilia dei Borghi più Belli d'Italia, una ventina nella nostra isola, attualmente anche vice sindaco di Novara di Sicilia . “ Al Presidente Rosario Crocetta, al Presidente dell’ARS Giovanni Ardizzone ed a tutti i deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana chiediamo di approvare in tempi rapidissimi il disegno di legge 981/C del 16 aprile 2015 “Legge sulle montagne. Istituzione delle Zone Franche Montane.”

Il disegno di legge concentra importanti opportunità per tutto l’entroterra Siciliano. L'iniziativa legislativa interessa gran parte del territorio siciliano e più di 200 borghi montani che subiscono quotidianamente un sostanziale decremento demografico” dice Salvatore Bartolotta che dopo tutto questo silenzio all'Ars rilancia l'argomento. Il disegno presentato a suo tempo da diversi deputati, come gli on. Bruno Marziano, Anthony Barbagallo, Nello Di Pasquale, Mariella Maggio, seppur poi condiviso da 40 deputati, è bloccato alla Commissione Bilancio dell’ARS da parecchio tempo, per questo l’Associazione de I Borghi più Belli d’Italia in Sicilia, adesso punta a riaccendere i riflettori sull'argomento.

Commenti