Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, ISTITUTO COMPRENSIVO TREMESTIERI: “FORME SONORE”, LABORATORI MUSICALI CON SABRINA SIMONI

Messina, 8 maggio 2017 – Si terrà a Messina, nei giorni 11 e 12 maggio 2017, un’iniziativa di grande interesse culturale e musicale dal titolo “Forme Sonore”, un progetto ideato e condotto dal M° Sabrina Simoni, musicista, didatta e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna. L’iniziativa si inserisce all’interno delle iniziative libere a cura delle Istituzioni Scolastiche all’interno delle attività previste per la “Settimana della Musica”, come da nota Miur n. 395 del 10/03/2017, finalizzata ad evidenziare l’importanza della pratica vocale e musicale, che contribuisce alla crescita equilibrata della persona e favorisce l’apprendimento di tutte le discipline. Le due giornate di laboratori si svolgeranno presso i locali dell’Istituto Comprensivo Tremestieri di Messina, diretto dalla Dott.ssa Giuseppina Broccio.

Sabrina Simoni, direttrice del celebre coro di voci bianche “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna, volto televisivo legato al programma Zecchino D’Oro, sarà in prima linea a condurre i laboratori. Riservati agli allievi dell’Istituto, si differenziano per i diversi contenuti perché strutturati in base alle fasce d’età dei partecipanti. Esprimo in canto, HipOtesi e HoPportunità, MoltipliCanto, Suono in Scena, Musica giocata, sono laboratori che hanno in comune il canto, la gestualità, il movimento, il ritmo, tutti facenti parte di un’unico percorso multisensoriale per comunicare e potenziare capacità artistiche ed intelligenza emotiva.

Detta iniziativa testimonia anche l’importanza delle attività musicali che l’Istituto Comprensivo Tremestieri di Messina ha realizzato nel corso dell’intero anno scolastico e non solo per la Settimana della Musica: tra queste, il Piccolo Coro G. Martino, diretto dalla Prof.ssa Maria Intelisano, vincitore del secondo premio al Concorso Nazionale Città di Noto e l’Orchestra degli Allievi, espressione delle quattro cattedre di strumento musicale dell’Istituto a cura dei proff. Giovanni La Fauci, Angelo D’Agostino, Cinzia Pierangelini e Alessia Pitali.




Commenti