Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

#PALERMOCHIAMAITALIA: INSIEME PER IL 25MO DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO

#PalermoChiamaItalia: Miur, Rai e Fondazione Falcone insieme per il 25mo dell’anniversario di Capaci e di via D’Amelio. Venerdì 19 maggio ore 15,30 Sala Arazzi Viale Mazzini
Roma, 17 maggio 2017 - In occasione del venticinquesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Rai e la Fondazione Falcone uniscono le forze per ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, gli uomini e le donne delle loro scorte, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano.
Il 23 maggio prossimo, studentesse e studenti di tutta Italia parteciperanno all’iniziativa #PalermoChiamaItalia, che, a partire dal capoluogo siciliano, unirà oltre 50.000 fra ragazze e ragazzi in un solo coro contro le mafie. La Rai seguirà in diretta la mattinata e dedicherà un’apposita programmazione al ricordo dei magistrati e delle loro scorte.

Tutti gli eventi e la programmazione Rai saranno presentati in una conferenza stampa che si terrà, venerdì 19 maggio, alle ore 15.30, presso la sede Rai di Viale Mazzini 14, a Roma.
Interverranno alla conferenza la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, la Presidente della Rai, Monica Maggioni, il Direttore Generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, la Presidente della Fondazione Falcone e sorella del magistrato, Maria Falcone, il Generale Fabrizio Parrulli, Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e Alessandro De Lisi, portavoce dei partner del Progetto Fidelis, e i direttori di reti e testate Rai che ricorderanno l’anniversario con programmi e speciali.

Commenti