Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PO FESR 14/20”: APPUNTAMENTO A S. AGATA MILITELLO VENERDÌ 12 MAGGIO




Convegno “I bandi del PO FESR 14/20” Opportunità di crescita ed innovazione per l’evoluzione del mercato
Appuntamento a S.Agata Militello venerdì 12 maggio
S. Agata Militello, 10 maggio 2017 - Si terrà giorno 12 maggio presso il Castello Gallego di S. Agata Militello, a partire dalle 16,30 il convegno dedicato alle opportunità di crescita ed innovazione offerte dal PO – FESR 14/20 organizzato dal Parco dei Nebrodi di concerto con l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana.
La giornata prevede una sessione introduttiva con gli interventi del Presidente del Parco Giuseppe Antoci e Mariagrazia Brandara, Commissario IRSAP, una sessione tecnica a cura di Alessandro Ferrara, Dirigente Generale e di Dario Tornabene, Dirigente del Servizio V, entrambi dell’Assessorato alle Attività produttive e una sessione dedicata ai quesiti dei partecipanti.
Conclusioni affidate a Mariella Lo Bello, Vice Presidente della Regione e Assessore regionale alle Attività produttive
Giuseppe Antoci, Presidente del Parco, annuncia l’appuntamento evidenziando il valore dell’iniziativa, dedicata alla divulgazione di informazioni in favore di amministratori, tecnici, ordini professionali, aziende e, in generale, per tutti gli interessati agli incentivi del PO – FESR.

Commenti