Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

"TEATRO DEI DUE MARI", “MEDEA” DI PAGLIARO E “IL CICLOPE” DI CAMPOLO DANNO IL VIA ALLA RASSEGNA

12/05/2017 - Martedì 16 maggio, alle 12, presso l'assessorato al Turismo della Regione Siciliana (via Notarbartolo 9, Palermo), in presenza dell’assessore Anthony Barbagallo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del festival "Teatro dei Due Mari". Dopo il grande successo della passata stagione, la kermesse diretta da Filippo Amoroso, in scena nel suggestivo scenario del teatro antico di Tindari, si svolgerà in una prima fase dal 24 maggio al 4 giugno e in una seconda fase, come da consuetudine, nel mese di agosto.

A dare il la alla rassegna, gli spettacoli “Medea”, con la regia di Walter Pagliaro, e “Il Ciclope”, diretto dal giovane artista messinese Angelo Campolo, che affronteranno il tema struggente dell’accoglienza degli stranieri venuti dal mare da due punti di vista opposti: l’uno tragico e drammatico e l’altro comico e ironico. Due grandi classici del Mito la cui rilettura diverrà un’occasione per riflettere ed interrogarsi su uno dei temi più toccanti dei giorni nostri.


Commenti