Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DISABILI SICILIA, CROCETTA:”FRATELLI BIVIANO, RISOLTA UNA VICENDA CHE SI TRASCINAVA DA ANNI”

Palermo, 16 giu. 2017 - "Sono stati erogati dall'Asp di Messina i primi 5 mesi dell'assegno mensile di 1750 euro ciascuno ai fratelli Biviano". Lo comunica il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. "A partire dal prossimo mese, riceveranno regolarmente e per sempre, il contributo che serve per la libera scelta sull'assistenza. I Biviano sono 4 fratelli con una patologia degenerativa gravissima che vivono da soli alla periferia di Lipari, in un'area che non è coperta neppure da rete telefonica. Per mesi hanno sostato in una tenda davanti palazzo Chigi, aspettando che qualcuno risolvesse la loro situazione. Con la nuova legge regionale è possibile risolvere casi come questi e la prossima settimana tutti i disabili gravissimi già identificati dalle Asp, riceveranno l'assegno di cura finalizzato all'assistenza. Ieri invece sono partiti i pagamenti per i disabili di Palermo e provincia. Qualcuno ci accusa di essere in ritardo, - conclude il presidente - ma ricordo che la finanziaria è stata approvata un mese fa. Non conosciamo casi in Italia in cui dei provvedimenti di questa portata, vengano assunti 30 giorni dopo una legge".

Commenti